ASCOLI PICENO – Un progetto ambizioso, di respiro internazionale, quello che il Polo Italia da cinque anni sta portando avanti e che ora inizia a decollare concretamente con la notizia arrivata dal Ministero dell’erogazione di 9 milioni di euro di finanziamento.
Il Made in Italy nazionale dovrà passare per Ascoli, attraverso una serie di iniziative che serviranno a tutelare la produzione italiana e garantire la qualità dei prodotti, dall’abbigliamento al turismo, dall’ agroalimentare al design e a tutti gli altri settori merceologici per cui l’Italia eccelle nel mondo.
Le aziende che intenderanno avvalersi dei servizi del Polo Centralizzato Promozione Italia, che ha sede ad Ascoli Piceno, potranno beneficiare del Marchio Unico Nazionale, con evidenti vantaggi in termini di riconoscimento della qualità del prodotto e di promozione. Saranno attivate 2 web Tv con 4 canali tematici per le aree “territorio”, “produzioni tipiche”, “alta gamma” e “cultura”. Verranno inserite solo quelle aziende che produrranno beni o servizi prettamente riconducibili alle peculiarità della produzione italiana.
“Il marchio unico servirà a coordinare le attività di governance che generalmente vengono gestite dalle varie aziende” – ha spiegato il Responsabile marketing Roberto Laurenzi.
Inoltre, attraverso un sistema tecnologico verrà attivato un servizio di anticontraffazione del prodotto, indispensabile per tutelare il Made In Italy. Basti pensare al settore della moda dove l’autenticità del prodotto è continuamente messa a rischio dai numerosi tentativi di contraffazione.
Promotori dell’iniziativa Pino e Giuseppe Di Teodoro, in appoggio con Tecnomarche e grazie all’impegno del presidente del consiglio comunale Umberto Trenta, che ha individuato la possibilità di ottenere l’inserimento nel Bando Industria 2015 del Ministero dello Sviluppo Economico.
Dei 450 i progetti presentati in tutta Italia, 105 sono stati ammessi a finanziamento, e ora una lettera firmata dal Ministro Claudio Scajola ha confermato l’inserimento del progetto ascolano e l’erogazione di 9 milioni da parte del Governo.
Il progetto di Polo Italia è stato riconosciuto per incentrarsi su attività innovative al servizio della valorizzazione della italianità nel mondo, con una funzione propulsiva per lo sviluppo dell’intero sistema Italia.
Un investimento totale di 1, 2 milioni, capitalizzato a 600 mila euro di finanziamento proprio.
Entusiamo da parte di tutto il team di Polo Italia, per un progetto che dovrà dare ad Ascoli e a tutto il Piceno una ribalta internazionale e un riscontro oggettivo in termini di nuovi posti di lavoro, in particolare nei campi del commerciale e del marketing.
Lascia un commento