RENATO CURI ANGOLANA-CENTOBUCHI 1-2 (1° T 0-2)
RENATO CURI ANGOLANA: Ortolano, Pomposo, D’Orazio (42’ Rosetti), Forlano (65’ Micaroni), Bassano, Del Grosso, Bordoni (61’ Fideli), Ganje, Pagano, Bellucci, Napolano. A disposizione:Colantonio, Traini, Martelli, Mangano. Allenatore: Roberto Marcangeli
CENTOBUCHI: Franchi, Stangoni (91), Pesce G (91), Valente (90), Ianni, Mozzoni (89), Frinconi (90), Polenta (88), Pirelli (90) (68’ Adorante), Filiaggi (91) (55’ Marzocchella – 87’ Bifini), Di Venanzio. A disposizione:Cinquegrana (90), Cesani (88), Gagliardi, Calvaresi (89).Allenatore: Lorenzo Scarafoni
ARBITRO: Granci di Citta di Castello coadiuvato dagli assistenti Del Vecchio di Barletta e De Troia di Termoli.
RETI: 34’ Filiaggi (C), 47’p.t. Di Venanzio (C), 81’ Pagano (R.C.A.)
AMMONITI: Pomposo (R.C.A.), Napolano (R.C.A.), Pesce (C), Polenta (C), Marzocchella (C).
ESPULSI: 51’ Stangoni (C), 93’ Fideli (R.C. A.)
RECUPERI: 3′ + 6
NOTE: spettatori circa 200, terreno in ottime condizioni cielo coperto temperatura 13° C.
CITTA’ SANT’ANGELO – Inizia benissimo l’avventura di Scarafoni sulla panchina del Centobuchi che ha dimostrato grande personalità facendo suo lo scontro diretto con la Renato Curi Angolana e quindi aumentando le distanze in classifica dagli abruzzesi (che vincendo avrebbero agganciato il Centobuchi).
Nessuno pensava dopo aver visto all’opera i monteprandonesi spuntati domenica e sconfitti in casa contro una non trascendendale Agnonese, che potessero andare a vincere a Città Sant’Angelo, pochi infatti si erano lasciati ingannare dal pareggio degli abruzzesi a Montecchio. Hanno deciso l’incontro le reti nella prima frazione di Filiaggi al 34′ e di Di Venanzio al 48′. Nella ripresa ha accorciato le distanze per gli angolani l’ex biancoceleste Nunzio Pagano all’81’.
Gara eccitante e spettacolare ma anche molto nervosa con due espulsi: Stangoni nelle file ospiti e Fideli in quelle locali. Scarafoni ha stravolto la formazione iniziale rispetto alle ultime gare dei biancocelesti, usando un nuovo modulo il 3-4-3 e schierando ben 8 furiquota. Assente D’Addazio. Dentro Stangoni, Valente, Pirelli (che aveva iniziato in panchina domenica scorsa) e il rientrante Di Venanzio, fuori a sorpresa Cesani, Adorante e Bifini questi ultimi due inseriti nella ripresa.
La cronaca: le due formazioni iniziano a studiarsi cercando degli eventuali corridoi da sfruttare. Buono l’approccio del Centobuchi che al 25′ poteva sbloccare la situazione solo che la difesa abruzzese, davvero coriacea e molto “maschia”, interveniva duramente sulle punte ospiti che reclamavano un rigore per un atterramento, particolarmente violento, sul quale Granci lasciava correre.
Al 33’ i biancocelesti si facevano ancor più minacciosi con Pirelli che sfruttando un bel passaggio dalle retrovie aveva l’occasione per salire sugli scudi ma la sfera veniva intercettata proprio sulla linea e deviata sul fondo dal un difensore nerazzurro. Sul conseguente calcio dalla bandierina arrivava il vantaggio ospite: pasticciava il portiere Ortolano che non tratteneva la sfera e Filiaggi ben appostato ne approfittava di testa infilando la rete angolana e realizzando il suo sesto centro stagionale. Poi in chiusura di primo tempo, durante il recupero, giungeva il raddoppio degli uomini di Scarafoni. Pesce lanciava Di Venanzio che in maniera rocambolesca catturava palla e scoccava un micidiale sinistro che sorprendeva l’estremo locale, realizzando la sua prima rete stagionale.
Dopo il break il Centobuchi ritornava in campo con l’intenzione di finire l’operato ed archiviare la pratica quanto prima, solo che non teneva conto delle paturnie del giudice di gara, molto permissivista sulle giocate davvero rudi dei difensori casalinghi (esempio Pomposo solo ammonito), il quale anzi rilevava un contatto nella norma di Stangoni ed estraeva subito il rosso lasciando gli ospiti in dieci.
Nonostante questa tegola il Centobuchi non demordeva e seppur in sofferenza si rendeva ancora pericoloso con veloci ripartenze come al 66’ su bella azione dell’ottimo Di Venazio che si vedeva il suo tiro ribattuto malamente dalla difesa locale, Polenta si avventava sulla palla ma quel che ne conseguiva era un tiro che sorvolava di poco la traversa. La stanchezza iniziava a farsi sentire nelle file biancocelesti prontamente rinvigorite dai cambi imposti dal tecnico Scarafoni, ma all’81’ una palla lanciata dalla trequarti ad altezza d’uomo attraversava l’intera area monteprandonese fra una selva di gambe e a l’ex Pagano (ha giocato a Centobuchi lo scorso anno durante la breve parentesi Mongardini, prima di approdare all’Atessa) bastava poco per deviarla direttamente alle spalle di Franchi che nulla poteva. Nei minuti finali la gara diventava nervosa e fallosa tanto che l’arbitro al 93’ non poteva sorvolare sull’ennesima scorrettezza perpetrata da Fideli su Pesce ed estraeva il cartellino rosso. Si giocava ancora una manciata di minuti e poi Centobuchi poteva finalmente gioire per la conquista di tre punti d’oro frutto di uno match combattuto contro una squadra ostica e per nulla rinunciataria, una squadra che prima di questo deludente campionato aveva più volte negli anni scorsi sfiorato la promozione .
Il Centobuchi (al suo nono successo, il quarto in trasferta) ora con questo importantissimo exploit esterno che potrebbe rivelarsi cruciale in chiave salvezza, ha agganciato al dodicesimo posto in testa alla zona play out il Luco Canistro.
Risultati 27° Giornata (10° di ritorno) Campionato di Serie D Girone F: Atessa Val di Sangro -Miglianico 3-1; Bojano-Civitanovese 1-1; Elpidiense Cascinare-Nuovo Campobasso 0-1; L’Aquila-Luco Canistro 0-0; Morro d’Oro-Chieti 1-2; Olympia Agnonese-Atletico Trivento 0-0; Recanatese-Real Montecchio 1-0; Renato Curi Angolana-Centobuchi 0-2; Santegidiese-Casoli 1-1.
LA CLASSIFICA ATTUALE: Santegidiese 52, L’Aquila, Atessa Val di Sangro e Chieti 51, Civitanovese # 48 , Atletico Trivento * e Olympia Agnonese # 42, Recanatese * 41, Nuovo Campobasso 40 , Casoli 36, Bojano ** 35, Centobuchi e Luco Canistro 31, Miglianico 30, Morro d’Oro 27, Renato Curi Angolana 25, Elpidiense Cascinare 12, Real Montecchio 11.
**= 2 punti di penalizzazione
*= 1 punto di penalizzazione.
#= 1 gara da recuperare
Prossimo turno 28° Giornata (11°di ritorno) sabato 27 marzo: : Atletico Trivento-Morro d’Oro; Casoli-Renato Curi Angolana; Centobuchi-Bojano; Civitanovese-Chieti; Luco Canistro-Olympia Agnonese; Miglianico-Elpidiense Cascinare; Nuovo Campobasso-L’Aquila; Real Montecchio-Atessa Val di Sangro; Santegidiese-Recanatese.
Lascia un commento