OFFIDA – A Offida si prepara un lungo fine settimana per festeggiare la primavera. Un connubbio di teatro e musica in attesa della cena di domenica sera, ispirata alle tradizioni monastiche.
Si comincia sabato 20 marzo al Serpente Aureo, con la manifestazione “Offida InTeatro 2010”. Alle ore 21,15, andrà in scena “Rusce e Nire” per la regia di Guido Mosca con il gruppo teatrale “Gente Nostra”. La compagnia opera nel territorio Piceno dal 1994 con lo scopo primario di riscoprire e diffondere i valori della tradizione ascolana, primo fra tutti il dialetto, rappresentando in teatro svariate opere originali e adattamenti di pièces teatrali come “Filumena Marturano” e “Miseria e Nobiltà”. Collocandosi nel periodo del massimo consenso del regime fascista, narra le vicende familiari di Middie, un ciabattino ascolano di tenace fede comunista. La rappresentazione suscita curiosità e coinvolgimento.
Domenica 21 marzo a Offida si svolge la giornata conclusiva del programma organizzato dall’associazione “I Sapori del Piceno”. Evento dedicato alle tradizioni della Quaresima, “La Cucina dello Spirito” nasce in collaborazione con i Comuni di Monsampolo, Monteprandone e Ripatransone.
Alle 17 presso la chiesa dell’Addolorata si potrà visitare la mostra degli strumenti antichi “Suoni dal Piceno“, mentre alle 18 ci sarà il concerto “Sacro Suono”, preceduto da una breve introduzione storica sul rapporto fra musica e strumenti musicali nel nostro territorio.
L’incontro si concluderà alle ore 20.30 con la “Cena con antiche ricette monastiche del repertorio Quaresimale” presso l’Osteria Ophis, a cura dello chef Daniele Citeroni Maurizi. Per info e prenotazioni 0736-889920.
Lascia un commento