MONTEPRANDONE – Dopo la sconfitta interna con l’Olympia Agnonese e il conseguente sorpasso in classifica del Miglianico, c’è stato uno scossone in casa Centobuchi, che martedì ha comunicato l’esonero del tecnico Attilio Piccioni e l’ingaggio al suo posto di Lorenzo Scarafoni. La società biancoceleste ringrazia il tecnico abruzzese per il lavoro svolto anche con i giovani e gli fa i migliori auguri per la sua carriera. Nonostante la scelta fatta come già detto per scuotere l’ambiente, il club monteprandonese lo ritiene un allenatore competente ma soprattutto una grande persona dal punto di vista umano.

Piccioni lascia i monteprandonesi al quattordicesimo posto in zona play out a – 2 dalla salvezza diretta e con uno score di 28 punti in 26 gare disputate frutto di 8 successi, 4 pareggi e 14 ko, 25 gol fatti e 40 subiti.

Scarafoni è stato un discreto attaccante che ha giocato per lo più tra Serie A e B. Le sue squadre da giocatore sono state: Ascoli (città nella quale è nato), Bari (dove tornò anche dopo l’esperienza di Trieste), Triestina, Pisa, Cesena, Palermo (dove tornò anche a fine carriera), Ancona, Ravenna. Ha collezionato anche 11 presenze con la nazionale Under 21. Da allenatore ha guidato la primavera della Fermana ed è stato il vice a Bologna e Livorno di Carletto Mazzone. La sua ultima esperienza in panchina è stata con l’Andria. E’ stato anche direttore sportivo dell’Avellino.

Scarafoni esordirà domenica a Città Sant’Angelo nel difficile scontro diretto con la Renato Curi Angolana reduce dal pari di Montecchio e a -3 dai biancocelesti in classifica.

E’ il secondo ex giocatore dell’Ascoli dopo Gaetano Fontana a sedersi sulla panchina del Centobuchi.

LA CLASSIFICA ATTUALE: Santegidiese 51, L’Aquila 50, Atessa Val di Sangro e Chieti 48, Civitanovese # 47 , Atletico Trivento * e Olympia Agnonese # 41, Recanatese * 38, Nuovo Campobasso 37 , Casoli 35, Bojano ** , Luco Canistro e Miglianico 30, Centobuchi 28, Morro d’Oro 27, Renato Curi Angolana 25, Elpidiense Cascinare 12, Real Montecchio 11.

**= 2 punti di penalizzazione

*= 1 punto di penalizzazione.

#= 1 gara da recuperare