MONTEPRANDONE – La gara del Tommaso Fattori (impianto dove accamparono le tende dei cittadini locali nei giorni successivi il terremoto del 6 aprile scorso) tra L’Aquila calcio e Centobuchi, è stata anticipata ad oggi (sabato) sempre alle ore 14,30, in quanto nello stesso impianto domenica scenderà in campo la squadra locale di rugby. Il Centobuchi che è attualmente tredicesimo in classifica a -2 dalla salvezza diretta e a capo della zona play out (con 2 punti di vantaggio su Miglianico e Morro d’oro e 5 sulla Renato Curi) è reduce da tre risultati utili consecutivi ultimo dei quali quello ottenuto nel pareggio interno con la Recanatese. L’Aquila invece è reduce da 2 vittorie consecutive nell’ultima delle quali, rifilando 5 gol a domicilio al fanalino di coda Montecchio e approfittando della debacle della Santegidiese a Canistro ha riguadagnato la vetta della classifica con un punto di vantaggio sulla coppia Atessa Val di Sangro e Santegidiese per l’appunto.
La squadra di Cifaldi è quella che finora ha vinto di più: 14 volte, e assieme al Centobuchi è la squadra che ha pareggiato meno con soli 4 pari. I rossoblu hanno inoltre il terzo miglior attacco con 41 reti realizzate dietro a quelli di Santegidiese (49) e Atessa Val di Sangro (48) e la seconda miglior difesa dietro la coppia meno perforata del torneo Atletico Trivento e Recanatese (14 reti subite). Tra le mura amiche gli aquilani hanno finora totalizzato 18 punti in 11 gare interne frutto di 5 successi (con Elpidiense, Civitanovese, Real Montecchio, Morro d’Oro e Miglianico), 3 pareggi e altrettanti ko (contro Casoli, Nuovo Campobasso e Bojano) .
Di contro invece la squadra di Piccioni lontana dal Nicolai ha totalizzato finora 12 punti in altrettante gare esterne disputate, frutto di 3 vittorie (ad Agnone, Sant’Elpidio e Montecchio), altrettanti pareggi e 6 sconfitte (a Trivento, Canistro, Sant’Egidio, Chieti, Civitanova e Campobasso).
Per questa difficile sfida Piccioni dovrebbe a parte Filiaggi avere tutta la rosa al completo e ripetere la formazione che ha vinto a Montecchio e pareggiato in casa con la Recanatese compresi gli unici due ex della partita Marco Ianni (ha giocato ne L’Aquila nelle ultime due stagioni) ed il il faro d’esperienza della squadra nonchè il maggior fiore all’occhiello Fabio Di Venanzio (nelle ultime partite impiegato con la maglia numero 11 sempre sulla sinistra ma in chiave offensiva in appoggio delle 2 punte) che giocò con L’Aquila ad inizio carriera per tre stagioni 1991/92 , 1992/93 e 1993/94 ed è anche un aquilano doc essendo nato nel capoluogo abruzzese.
Nella formazione aquilana invece l’unico dubbio riguarda la presenza al centro della difesa di Vaglini, se il centrale difensivo non dovesse farcela spazio a Natalucci mentre resterà ancora fuori Di Francia. Ci sarà invece davanti la coppia di bomber ex Morro d’oro Sparacio-Crstiano Colella che hanno finora realizzato in questo campionato 12 gol a testa.
All’andata la sfida del Nicolai di Centobuchi terminò 0-1 per la compagine aquilana. Le due squadre si erano incontrate anche la scorsa estate nel 1°turno di coppa Italia in gara unica giocata al Fattori, gara finita sul 4-0 per i padroni di casa che quindi passarono il turno per poi venire eliminati agli ottavi di finale per mano della squadra laziale del Boville Etnica (Frosinone).
Dirigerà l’incontro il Signor Rosario Abisso di Palermo.
Intanto Gaetano Fontana che ha preso il posto sulla panchina della Santegidiese dell’esonerato Ammazzalorso, ha già diretto il primo allenamento e domenica esordirà in casa contro il fanalino di coda Real Montecchio che nell’ultimo recupero a disposizione ha impattato a reti bianche col Casoli (che ha agganciato all’undicesimo posto il Bojano ma rimane in scia del Centobuchi con soli 3 punti di vantaggio sui biancocelesti e quindi sulla zona play out) ottenendo solo un’inutile punticino casalingo rimanendo ultimo staccatissimo a -18 dalla salvezza diretta e a -13 dalla zona play out.
Programma 25°Giornata (8°di ritorno) ore 14:30:
L’anticipo del sabato: L’Aquila-Centobuchi
Le gare di domenica:
Atessa Val di Sangro-Chieti (all’andata 0-2 per il Chieti), Bojano-Elpidiense Cascinare (0-1), Casoli-Luco Canistro (0-2), Morro d ‘Oro-Nuovo Campobasso (0-2), Olympia Agnonese-Civitanovese (1-1), Recanatese-Atletico Trivento (2-2), Renato Curi Angolana-Miglianico (4-1), Santegidiese-Real Montecchio (3-0).
LA CLASSIFICA ATTUALE: L’Aquila 46, Atessa Val di Sangro e Santegidiese 45, Civitanovese 44 Chieti 42, , Atletico Trivento * 41, Olympia Agnonese 38, Nuovo Campobasso 36 , Recanatese * 32, Bojano ** e Casoli 31, Luco Canistro 30, Centobuchi 28, Miglianico e Morro d’Oro 26, Renato Curi Angolana 23, Elpidiense Cascinare 12, Real Montecchio 10.
**= 2 punti di penalizzazione
*= 1 punto di penalizzazione.
Lascia un commento