COLLI DEL TRONTO – Elaborare una nuova architettura sostenibile che abbia un basso impatto ambientale, impiegando elementi vegetali e fonti di energia rinnovabili. Di questo si parlerà nel VII Workshop su Natura e Architettura, che si svolgerà a Villa Picena di Colli del Tronto venerdì 5 marzo a partire dalle 15. Il seminario è organizzato da Poliflor, gruppo leader a livello nazionale per la produzione di prodotti prevegetali, ed è patrocinato dalla Provincia, dai comuni di Colli del Tronto e Cossignano e dall’Unione dei Comuni della Vallata.Nell’incontro, rivolto in particolare agli operatori del verde, ai progettisti e ai tecnici delle amministrazioni pubbliche, si parlerà anche dei vantaggi di una nuova edilizia che si avvale di sistemi come l’ orientamento, il soleggiamento, i fattori di ventilazione naturale e l’ombreggiamento: integrando gli edifici di strutture tecnologiche appropriate, si possono trarre numerosi benefici  sia in termini ambientali che personali, come l’ efficienza energetica, la riduzione dell’impatto ambientale e il miglioramento della salute e del comfort degli abitanti.