SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «I premi di produttività per i dirigenti del Comune di San Benedetto non vengono più distruibuiti a pioggia, ma vengono ripartiti proporzionalmente ai meriti lavorativi maturati». Questa secondo il Nucleo di Valutazione interno al municipio è la novità più grande dell’organizzazione del lavoro negli uffici di viale De Gasperi.
Stando alle valutazioni di produttività relative al 2008, il dirigente più meritevole è Renata Brancadori del settore Cultura Sport e Turismo (89 punti di valutazione per un premio di risultato pari a 3900 euro). Nella graduatoria per la retribuzione accessoria dei dirigenti ci sono poi il comandante della Polizia Municipale Giuseppe Coccia (85 punti, 3900 euro), il responsabile dei servizi sociali Pietro D’Angeli (87 punti, 3900 euro), Germano Polidori del settore Urbanistica (83 punti, 3466 euro), Farnush Davarpanah del settore Progettazione Opere Pubbliche (82 punti, 3466 euro), il ragioniere capo Antonio Rosati (81,3 punti, 4853 euro), Massimo Carloni e Mario Laureati dei settori Innovazione e Lavori Pubblici (81 punti, 3466 euro), Roberto De Berardinis del settore Appalti e Contratti (60 punti, 3640 euro).
I criteri di valutazione da parte del Nucleo sono gli obiettivi raggiunti in un anno, la capacità organizzativa, la capacità di innovazione, la capacità di integrazione dei settori e la capacità di fornire una guida dei servizi. Il Nucleo di valutazione è un team di professionisti esterni al Comune, e la sua presenza è obbligatoria per legge. E’ guidato dal segretario generale del Comune Serafina Camastra, è composto da Rosa Giolitti, Maria Cianniello e Sabrina Dubbini. In qualità di rappresentante delle imprese c’è anche l’imprenditore Tommaso Caroselli Leali (non percepisce compenso).
Afferma il sindaco Giovanni Gaspari: «In passato in questo Comune il Nucleo di valutazione veniva visto come un lacciuolo necessario, veniva nominato con lo spirito di non disturbare il manovratore. Ora invece viene visto come una risorsa che a lungo termine porterà un sano spirito aziendale in questa impresa pubblica che è il Comune, grazie all’uso dei sistemi di controllo di gestione. Possiamo finalmente seguire quotidianamente lo stato di avanzamento dei nostri programmi e dei nostri progetti, basandoci su criteri di valutazione certi».
Caroselli Leali ha spiegato come il rapporto con i dirigenti comunali dopo l’iniziale e fisiologica diffidenza ora sarebbe improntato al «migliore spirito collaborativo».
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Leggendo questo articolo non mi sembra che ci siano grosse differenze di denaro tra gli otto nominativi. Mi pare ancora tutto appiattito. Chi ha preso il massimo punteggio intasca solo 240 euro in più di chi ha preso il minimo (non è rispettata la proporzione). A chi ha preso 81,3 punti viene assegnata la cifra più alta.
Ma perchè queste persone non vengono già lautamente pagate per fare il loro lavoro?
Fossero solo retribuiti per i risultati ottenuti, andrebbe bene. Ma questi prendono delle belle paghette, aggiungerci sopra questi premi è una vergogna!
Con quei soldi potrebbero, per esempio, pagarci l'affitto per una casa per gli abusivi del quartiere Agraria, invece di piangere alle casse secche del Comune!!
io quei soldi li avrei ripartiti tra il personale, ma si sa nel mondo le cose vanno cosi…
Coccia con tutto il rispetto la sua è una frase un po' demagogica: forse lei dimentica le responsbilità che non sono le stesse fra i dipendenti.
Le responsabilità penali e civili dei dirigenti sono notevoli
Nove Dirigenti + 1 (Segretaria Comunale), mi sembrano un po’ troppi per un Comune come San Benedetto, non so se per Legge bisogna rispettare un rapporto numerico tra popolazione/dirigenti comunali, come mi pare avvenga per i dipendenti comunali. Comunque se non vi fosse un rapporto del genere stabilito per Legge, penso che il rapporto di un dirigente ogni 10.000 abitanti sia un giusto e più che corretto rapporto, quindi, in tal caso ne sarebbero sufficiente non più di quattro: Area Amministrativa (Servizi Demografici, Culturali e Turistici), Area Vigilanza, Area Tecnica (Servizi Urbanistici, Lavori Pubblici e Manutentivi), ed infine Area Economico-Finanziaria… Leggi il resto »
@LP73 il dirigente e' gia lautamente pagato per la responsabilita' che assume con l'incarico e arriva tranquillamente a fine mese con tale stipendio. dall'altra parte il lavoratore semplice (chiamiamolo cosi) invece lavora per due spicci e al 15 del mese non sa piu' dove sbattere la testa, mettiamoci poi i disoccupati i sottoccupati e il quadro delinea un paese che sta arrivando piano piano al modello oligarchico russo, dove i ricchi sono sempre piu' ricchi e i poveri sempre iu' poveri.saro' demagogo , ma se questo e' il prezzo, allora me ne VANTO. premessa:dopo gli aiuti alle banche e alle… Leggi il resto »
Incentivare va bene, ma sponsorizzare gli amici degli amici è davvero troppo scandaloso. Peccato che l’amministrazione non dia il resoconto su cosa o su che è stata valutata la loro bravura, una volta esistevano dei metodi per valutare il lavoro svolto oggi come si fa?
Sono stanco e deluso, non ce la faccio più a vedere queste cose?
Bo!
BENISSIMO.. alla Dott. Villa che ha vinto il ricorso in Consiglio di Stato quale posto dovrà occupare ? e i 650.000 euro che il Comune dovrà pagare a chi verranno addebitati ?? ,perchè se il Comune è parte in causa NEGATIVA , ed è il PAGATORE del danno cagionato alla Dott. Villa , molti lavori dovranno essere sospesi….
I VECCHI AMMINISTRATORI hanno colpe?? sembra di si e tante… purtroppo paga sempre pantalone ma soprattutto i cittadini. .
Non metto in dubbio il lavoro del Nucleo di Valutazione, ma è possibile sapere cosa di concreto hanno fatto i dirigenti comunali per ottenere il premio? Grazie.