MONTEPRANDONE- Il Centobuchi, reduce dal buon pareggio a Casoli, ha dimostrato una buona reazione morale dopo la pesante sconfitta interna subita contro la Santegidiese. Recupererà questo mercoledì la partita di Montecchio che era stata rinviata tre domeniche fa.

La squadra di Piccioni è finora quella che ha pareggiato meno nel torneo, quello di Casoli infatti è il suo terzo pari complessivo (tutti ottenuti fuori casa, in precedenza a Recanati e Bojano) che ha interrotto una serie di tre sconfitte esterne consecutive (a Chieti, Civitanova e Campobasso).

In classifica il team biancoceleste resta, in attesa del recupero, sest’ultimo e quindi in piena zona play out a -3 (ma deve recuperare una partita) dalla salvezza diretta con un punto di vantaggio sulla coppia Morro d’oro-Miglianico e 4 sulla Renato Curi Angolana.

I monteprandonesi in questo recupero ritroveranno Mozzoni in difesa, ma dovranno ancora fare a meno davanti dell’infortunato Filiaggi (capocannoniere biancoceleste con 5 reti all’attivo) che ne dovrebbe avere per due mesi causa frattura del metatarso. Vista questa pesante assenza e la carenza numerica di uomini in attacco ci permettiamo di far notare come sarebbe servito soprattutto in questa fase l’utilizzo di Pierfrancesco Cardinali (passato al Montegranaro al quale ha regalato domenica la vittoria nel sentito derby, realizzando un gran gol a fermo) che non trovava spazio anche a causa della regola che c’è in serie D dei 5 fuoriquota obbligatori in formazione, e decise così di andarsene a giocare altrove.

Il Real Montecchio attualmente ultimo in classifica a -11 dalla zona play out e a -18 dalla salvezza diretta e che deve recuperare due partite casalinghe (quellla col Centobuchi e quella col Casoli) è reduce da tre sconfitte consecutive.

In questo loro deludente torneo finora i montecchiesi in 21 gare disputate hanno vinto una sola partita (quella interna dell’andata di misura col Luco Canistro), pareggiandone sei e perdendone 14. I biancorossi inoltre sono il peggior attacco del torneo con 11 sole reti all’attivo, ma non la peggior difesa, infatti nonostante abbiano subito 33 reti vi sono ben cinque difese più perforate compresa quella del Centobuchi che ha incassato un gol più dei pesaresi. La squadra di D’Alessio (che ha rilevato in panchina alla 13a giornata Pesce) tra le mura amiche ha ottenuto 5 punti in 9 gare interne, frutto, oltre all’unico successo (ottenuto con Pesce) già citato, di 2 pareggi e 6 ko.
All’andata la sfida del Nicolai di Centobuchi si concluse 2-1 per i biancocelesti. mentre l’anno scorso allo Spadoni di Montecchio si imposero i biancorossi di casa per 2-0. Dirigerà l’incontro il Signor Mario Bianchi di Formia (Latina). Dopo questo recupero, domenica prossima i biancocelesti ospiteranno la Recanatese che ha impattato 1-1 nel’atteso derby con la Civitanovese (al suo 16°risultato utile consecutivo).

Questa la possibile formazione del Centobuchi a Montecchio:

CENTOBUCHI: Franchi, Balestra (90) o ( Mozzoni 89), Pesce (91), Ianni, D’Addazio, Frinconi (90), Cesani (88) o (Marzocchella), Polenta (88), Pirelli (90), Bifini, Di Venanzio.

Nel recupero di mercoledì scorso: Nuovo Campobasso-Real Montecchio 1-0.

LA CLASSIFICA ATTUALE: Santegidiese 45, Atessa Val di Sangro 44, Civitanovese e L’Aquila  43,  Atletico Trivento * 41, Chieti 39, Olympia Agnonese 38, Nuovo Campobasso 35 , Bojano ** e Recanatese * 31,  Casoli # 29, Luco Canistro 27, Centobuchi # 24, Miglianico e Morro d’Oro 23, Renato Curi Angolana 20, Elpidiense Cascinare 12, Real Montecchio # # 9.

**= 2 punti di penalizzazione

*= 1 punto di penalizzazione.

# # =2 gare da recuperare

# =1 gara da recuperare.

Intanto la Lega di serie D ha comunicato la conferma del nuovo regolamento per i play out che è una vera e propria mazzata alle già residue speranze di Elpidiense Cascinare e Real Montecchio. Infatti da quest’anno non verranno effettuati i play out se le distanze tra sest’ultima e terzultima e tra quintultima e quartultima saranno superiori agli 8 punti.