SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «Se la Samb ha la volontà e la possibilità di mettere a norma lo stadio Riviera delle Palme senza appesantire il bilancio comunale posso solo essere contento». Lo afferma il sindaco Giovanni Gaspari al quale chiediamo conto degli ultimi sviluppi della questione messa a norma ”Riviera delle Palme”.
«Di una cosa posso dirmi felice a priori, cioè che Sergio Spina è il primo presidente che ci presenta proposte relative allo stadio che non mettono sul tavolo delle speculazioni edilizie».
Non ci sono novità di rilievo, stando a quanto dice il primo cittadino, o quantomeno si parla ancora di ipotesi progettuali. La questione è complessa e coinvolge vari aspetti. Il Comune si dice aperto ad esaminare il progetto della Us Samb, Gaspari stima il presidente Sergio Spina e il suo staff, bisognerà ragionare in termini di convenzione Samb-Comune per l’utilizzo del Riviera, stadio di proprietà comunale.
Un passo indietro. L’ipotesi studiata dallo staff Samb per trovare i fondi per la messa a norma del Riviera (agibilità statica e 15mila posti circa di capienza) riguarda l’installazione di impianti fotovoltaici e quindi il ricavo di risorse economiche per mezzo dell’energia prodotta e del meccanismo del Conto Energia.
Impianti fotovoltaici, allo stato delle cose, da installare sulle tettoie sopra i tre settori scoperti del Riviera.
C’è il nodo della convenzione, però. Secondo varie norme, prima di poter mettere in atto un meccanismo del genere (ricavo dagli impianti fotovoltaici) la Samb dovrebbe poter godere di un diritto sullo stadio che gli potrebbe venire solo da una convenzione pluriennale con il Comune.
La convenzione approvata nell’estate 2009 dal consiglio comunale ha durata annuale. Spiega Gaspari: «Abbiamo sostenuto chiaramente, e i verbali del consiglio comunale lo dimostrano, che preferiamo convenzioni dalla durata pluriennale perché danno garanzie maggiori sia alla Samb sia al Comune. L’estate scorsa però abbiamo preferito fare un accordo annuale, non conoscendoci ancora bene con la nuova proprietà Spina. Ora li conosciamo e li apprezziamo per i risultati e per il bene che vogliono alla Samb. Ma per realizzare questi progetti ambiziosi bisogna fare valutazioni approfondite».
Stando a quanto dice il sindaco, la Us Samb non ha ancora presentato un progetto dettagliato, limitandosi a esporre ipotesi e prospettive. Il Comune, per voce del sindaco, manifesta un atteggiamento “laico”.
«Siamo aperti alle proposte, però finché non riceviamo proposte dettagliate siamo nell’ambito dei desiderata».
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Forse il sindaco Gaspari, stà prendendo solo tempo!! Probabilmente aspetta il risultato elettorale e nel frattempo apre uno spiraglio al progetto Spina-Samb.Ma se continua a prendere tempo, rischia che il treno passi e a quel punto inizieranno i rimpianti!!! Vorrei ricordare che conviene allacciare l'impianto entro e non oltre il 31/12/10 , in quanto poi, decadranno gli incentivi (per il momento è così, poi , di ciò che deciderà il governo, non si sà).Quindi, probabilmente, è il caso di cominciare seriamente a valutare il progetto, visto quanto si diceva tempo fà, può essere uno spiraglio anche per il turismo sportivo.… Leggi il resto »
ipotesi:
copertura della preesistente tribuna di pannelli fotovoltaici
ditta installatrice che in parte puo' sponsorizzare la samb
messa a norma dello stadio
negli anni sviluppo di queste strutture magari coprendo
le gradinate e i distinti
e col passare degli anni installare altri pannelli fotovoltaici
a questo punto visto che il comune ha gia' dotato parte del palazzo
comunale di questi pannelli potrebbe anche pensare all'immensa superfice data dalla copertura dello stadio per la produzione di energia pulita
una volta tanto una cosa utile si potrebbe fare no???
Condivido pienamente il pensiero di Taffomix e aggiungo che con un pò più di sale dentro alle zucche di certi nostri bravi assessori , di cose utili tendenti a uno sviluppo serio da poter realizzare , ce ne sarebbero a centinaia !!!!! Si potrebbe prendere ad esempio il modello inglese ( ristoranti , badget-store , negozi ecc. ) ;oppure palestre , fitness e quant'altro , locali di ricezione per musei , mostre ,ecc. , il fotovoltaico è un'idea superba ……….. ecc. ecc. ecc. , insomma tutto ciò che può essere utile e importante per la popolazione , affinchè quella struttura… Leggi il resto »
Ho le idee un po' confuse Direttore, quindi si parla di messa a norma dello stadio riviera delle palme e convezione con il comune!
Non c'entra nulla la megavariante o altri aspirazioni nelle zone limitrofe allo stadio??
No perche', le convenzioni sono sempre state fatte e la messa a norma e' un atto dovuto!!
Manca solo la promozione della samb…..o c'e dell'altro?