GROTTAMMARE – Si stringe ancora di più la collaborazione fra cultura e politiche giovanili: anche per il carnevale la sinergia diventa ricca con il coinvolgimento dei due centri di aggregazione “L’isola che c’è” e “Stile libero” oltre che, come in precedenza presentato, con il cartellone teatrale per ragazzi “O che bel castello”.

Domenica 14 e martedì 16 il centro grottammarese, come da ventisei anni accade, sarà a godimento esclusivo per il carnevale dei bambini, con l’aggiunta dell’utilizzo di piazza Alighieri (Piazza dell’Angioletto) dove i centri di aggregazione interagiranno in maniera più attiva con la manifestazione, con Truccabimbi e giochi di società, senza dimenticare il pop corn e lo zucchero filato, frappe e cioccolato caldo, coriandoli, palloncini e giochi gonfiabili gratis.

«La caratteristica del carnevale grottammarese – afferma l’assessore Piergallini – è proprio quella di un pomeriggio dedicato ai più piccoli, non chiassoso o rischioso, ma con giochi all’aperto».

«Quest’anno – dice Daniele Mariani delegato per le Politiche Giovanili – oltre che al divertimento e grazie alla collaborazione delle ludoteche, sarà possibile anche sensibilizzare ed educare al riciclo: infatti verranno utilizzati i grandi giochi di società realizzati all’interno delle ludoteche con materiali di riciclo, come anche gli addobbi, realizzati con il materiale che alcune ditte della zona hanno donato».

Domenica 14 febbraio dalle 15,30 in piazza il tema è quello dei clown: giocoleria e saltimbanchi a farla da padrona, come anche lo scivolo, il castello, il surf meccanico ed un trenino speciale con un clow come autista. Dalle 17,30 al Kursaal lo spettacolo teatrale della Compagnia BurambòL’elefante smemorato e la papera ficcanaso”, spettacolo divertente di burattini con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli.

Martedì 16 febbraio, sempre dalle 15,30, il tema sarà lo sport, con calcetto e basket gonfiabile, l’albero della cuccagna e tanti altri giochi sportivi. Sempre alle 17,30 al Kursaal per assistere allo spettacolo “Cinderella vampirella” del Teatro Pirata, con Francesco Mattioni e Pamela Sparapani.