SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una scuola più ampia, e in via Alfortville di nuove aule ce n’è bisogno eccome. Una scuola autosufficiente dal punto di vista energetico, perdipiù. Se andrà in porto la richiesta di finanziamento comunitario presentata dal Comune, per la scuola Alfortville potrebbero concretizzarsi i due obiettivi.

Si tratta del progetto più cospicuo che viene seguito attualmente dal Servizio Europa del Comune di San Benedetto diretto da Sergio Trevisani (clicca qui per conoscere gli altri). Ampliare la scuola Alfortville all’insegna dell’efficienza energetica, sì ma come?

Nel parco limitrofo troverebbe spazio un altro blocco didattico costruito ex novo. La scuola ospiterebbe impianti solari fotovoltaici e termici, un impianto per il riscaldamento geotermico nei sotterranei e un sistema unitario che dovrebbe quindi assicurare l’indipendenza energetica dell’intero complesso scolastico. Secondo gli uffici del Comune il costo dei lavori si aggira intorno al milione di euro, con il finanziamento comunitario che potrebbe arrivare a coprire una spesa massima di 600 mila euro. La differenza economica sarebbe a carico del Comune. Staremo a vedere nei prossimi mesi se il progetto verrà accolto.