COLLI DEL TRONTO – Intervista di Pier Paolo Flammini all’hotel Villa Picena di Colli del Tronto, giovedì 21 gennaio. Riprese Stefano Capponi.
Per vedere l’intervista clicca sull’icona a destra, sotto la foto
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Caro Presidente… con tutto il rispetto… noi perché non riusciamo ad arrivarci in serie A altrimenti ce ne vogliono due di Riviera delle Palme per contenerci… cmq l’idea è saggia… ma davvero…. però non mi ci vedo a tifare la mia squadra del cuore con i cugini a fianco…
Forse ad Ascoli avranno problemi a fare 4/5000 spettatori in serie A!!!
Giustamente, come dice bart, sarà difficile poterci andare… ma sono convinto che se un giorno capiterà (e capiterà mi creda, per la legge dei grandi numeri), il Riviera avrà tutta la sua capienza esaurita, sia per partite di alta fascia che di bassa fascia; in seria A che in serie B che in prima Divisione; basta avere un progetto importante alle spalle con persone serie che tengono al bene di questa città e di questa società.
Io ero d'accordo ai tempi di Rozzi figuriamoci adesso! Anche perché è l'unica soluzione possibile per fare crescere e pubblicizzare la nostra città e la nostra provincia, visto che tra Regione Marche assente, Province ridicole che si creano, imprenditori locali e politici fantasmi il futuro della città è garantito!!!
Non mi sembra proprio una buona idea, per guadagnare 1000/2000 tifosi se ne perderebbero tanti di più da ambo le parti che non tiferebbero mai questa nuova squadra.
E poi Presidente, in serie A, abbiamo fatto anche oltre ventitremila spettatori di media altro che 5/6 mila.
secondo me il presidente dell'ascoli ha fatto questa dichiarazione solo per spronare i suoi tifosi!!! …..per il resto la cosa non è fattibile siamo troppo sambenedettesi per fare una cosa del genere quest' estate abbiamo rifiutato l'unione col centobuchi figuriamoci un unione con l'ascoli!!! …..datemi retta pensiamo a far risalire la samb noi il pubbilico lo abbiamo già non abbiamo bisogno degli ascolani(opinione personale).
Il calcio è uno sport che continuando per questa strada finirà, uno sport che per questioni televisive fa giocare la serie b di sabato parla da sè. L' unica cosa rimasta a renderlo interessante oltre la palla che rotola è quella fede irrazionale per per i colori sociali della squadra del cuore. Se distruggiamo anche questo possiamo dirgli addio.
Poi sinceramente non mi piace nel titolo leggere " dovranno" come se sia il presidente di una squadra di calcio a decidere per le altre presenti in zona.
Caro Presidente Benigni, premetto che quando da piccolo andavo al Ballarin con mio padre non capivo perchè, nel derby, gli ascolani non potessero essere anche loro presenti, civilmente, con bandiere e striscioni. Detto questo, l'opzione della squadra unica, semmai con un titolo accattivante per entrambe le tifoserie, avrebbe forse ricadute positive (turismo, immagine, etc), sebbene molto potenziali, ma avrebbe il CUORE contro. Il cuore profondo, sia da parte nostra che da parte ascolana. Il cuore del nostro passato, delle nostre passioni, dei nostri colori, e anche della nostra gioventù (per i più vecchi come me). Avrebbe forse senso in un… Leggi il resto »
Una dichiarazione forte quella del Presidente Benigni, si è assunto una grande responsabilità nei confronti dei suoi tifosi. Fortemente criticato per anni è riuscito, con ottimi risultati, a centrare una promozione in serie A … la successiva salvezza …. e poi tanta B …. nonostante ciò è sempre sotto pressione ! Alla faccia di chi difendeva i TORMENTI … di chi li definiva “salvatori della patria” ! Cmq questa ipotesi… di una possibile fusione tra laSamb e l’Ascoli con uno stadio unico al centro della vallata è già stata abbondantemente discussa per decenni, già ai tempi dello scomparso Presidente ROZZI… Leggi il resto »
Ma vi rendete conto che la Germania e la Polonia si sono unite e hanno creato uno stato che si chiama Europa con “regioni” che si chiamano Italia, Francia, ecc…..E noi non siamo capaci di parlare di convivenza con persone che vivono a 30 km per creare qualcosa di importante, ma non per noi che abbiamo vissuto il derby al Ballarin ma per i nostri figli che potranno raccogliere i frutti di questa crescita a livello di Provincia.
Che futuro può avere questa città se viviamo di ricordi continuando a pensare in piccolo ognuno per il suo orticello?
…e aggiungo:
è più facile che una pecora passi per la cruna di un amo da pesca che io vada a vedè ssa squadra
ma siamo matti!!!! di mamma ne ho una sola, inorridisco solo al pensiero…
Caro Direttore, leggo molti commenti di tifosi, ed hanno i loro giusti motivi per sostenere la loro posizione. Ma forse si sta giocando una partita ben più grande. L'Italia è in corsa per ospitare gli Europei 2016 e penso che ci sia l'intenzione di intercettare eventuali fondi per la realizzazione dello "stadio della vallata". Potrebbe essere interessante valutare una cooperazione tra privati (Spina e Benigni in primis, ben-vengano altri) e pubblico (sperando che Gaspari e Castelli- Celani si preoccupino del bene del territorio piuttosto che dei colori politici) in quest'ottica. Potrebbe essere un'occasione per portare uno spiraglio d'aria internazionale, alquanto… Leggi il resto »
Leggo i commenti di molti che parlano considerando prima il cuore e chi parla considerando prima il portafoglio. Il CUORE viene prima di tutto, ma forse non in questo mondo!
Ma fatemi il piacere… un territorio per crescere e migliorarsi adesso ha bisogno di accorpare due squadre di calcio? Vogliamo fare il salto di qualità? Lo si faccia nella partecipazione, nella programmazione del turismo in sinergia tra i vari comuni del piceno, si guardi alla qualità della vita, ecc…ecc… tutte cose da cui ancora siamo lontani…. qua ancora non si farà manco una riunione insieme tra zona san filippo sbt e zona ascolani grottammare ( purtroppo) e vogliamo risollevare il territorio "accorpando due squadre di calcio". MAh…! E poi sempre quesa esigenza di mangiarsi altro territorio… il riviera è uno… Leggi il resto »
Voglio il commento del DIRETTORE!!!!
Io dico che incentivare lo sviluppo della metropoli Sambenedetto-Ascoli.. solo per scopi economici o di promozione turistica.. non ha senso. Altro discorso sarebbe se la cosa avvenisse per evoluzione naturale delle due città. Se divenissero sempre più un'unica cosa sino a fondersi anche dal punto di vista urbano. Ma tra San Benedetto ed Ascoli ciò, almeno per il momento, non sembra accadere. Se ne potrà riparlare nel 2100.. se ci sarà ancora un'evoluzione delle nostre zone.. e non credo. Anzi.. probabilmente assisteremo ad un progressivo "abbandono" da parte dei più giovani, già oggi costretti ad emigrare per trovare lavoro. La… Leggi il resto »
sig alessandro 84 lei baratterebbe una passione sportiva calcistica tramandata dai nostri nonni con un interesse politico di larghe intese per gli europei del 2016… ma chi se ne frega degli europei del 2016 ? con tutto il rispetto , questa è buona per il primo aprile .
forse sono fuori tema ma per una scuadra di calcio che riunisca ascoli, san benedetto, fermo e magari anche macerata, il solo Riviera sarebbe più che sufficiente.
Ovviamente io non verrei.
Se fosse come dite voi ora non giocheremmo in eccellenza. Se bastasse il Cuore probabilmente saremmo in Champions League, ma siamo in eccellenza. Questo dovrebbe far riflettere tutti. Se vogliamo continuare con quest'agonia facciamo pure ma non credo sia il caso di lamentarsi. Secondo me il tasso di disoccupazione che c'è nel Piceno è preoccupante, molto più preoccupante di una cooperazione non solo calcistica. Ancora più preoccupante la fuga dei giovani che priva il territorio di idee, prospettive, futuro e vita. Ma mi rendo conto che siamo causa del nostro male; e in tutto questo ci guadagno i soliti che… Leggi il resto »
@ventura: non è che un territorio per crescere ha bisogno di un fusione tra squadre di calcio, per carità sarebbe un futile pretesto. Però anche se non si giunga alle fusioni delle 2 squadre ma si riesca a portare nel Piceno lo stadio per gli Europei (e di conseguenza risorse finanziarie per le infrastrutture) penso che sia un segnale di speranza per il futuro del territorio. Sarebbe anche un banco di prova per riabilitare una classe politica molto discussa. Anche io sono d'accordo sulla programmazione del turismo e sulla qualità della vita; ma il lavoro è alla base della qualità… Leggi il resto »
Se non fosse questione di soldi saremmo in Serie A. Se non avessimo a cuore la Samba, il calcio non esisterebbe più qui a S. Benedetto. Fondere le due squadre solo per il piacere di pochi, non ha senso, per noi tifosi.
Panem et circenses dicevano gli antichi romani, il pane scarseggia… lasciateci i "circenses"!
@robbenson: i circenses ce li siamo giocati per una parte della tifoseria convinta che fosse giusto ripartire dal basso (non si sa perchè) invece di salvare il salvabile. Abbiamo ridotto la Samba ad una rievocazione storica, vi rendete conto che quì non è questione di soldi ma di futuro? Ormai non si fa che parlare delle vecchie glorie del passato, tant’è che nei momenti di crisi rispunta, per merito, l’evergreen Chimenti. Dagli anni del Ballarin il calcio è cambiato, il mondo ancora di più forse è il caso di prendere coscienza dei cambiamenri e vedere che l’ultra-conservatrice Ascoli fa proposte… Leggi il resto »
Direttore le nostre battaglie quotidiane verso Pesaro padrona delle Marche, della bassa marca deturpata e usata come discarica, della denigrazione della nostra provincia sarà sempre inutile se si continua a pensarla in questo modo, non sarà una riunificazione di due squadre (anche se sarebbe un grande passo!) ma questi primi commenti sono il termometro della situazione attuale, a volte ci lamentiamo dei politici che abbiamo ma penso che sia ciò che ci meritiamo o peggio ciò che vogliamo!
@redicantina: a Pesaro hanno già l'ospedale unico (con Fano) e mantenuto dei presidi di emergenza nelle rispettive città. Loro hanno aziende quotate in borsa noi i disoccupati nonostante abbiano una qualità della vita del tutto paragonabile alla nostra; forse se percorriamo la statale adriatica noi abbiamo picchi d'inquinamento molto maggiori. Dopo il fallimento della squadra di Basket hanno posto rimedio proprio con la fusione con un'altra società della provincia per ritornare in Serie A1 e ci sono riusciti e sono in corsa per l'Europa sempre con lo storico sponsor che pubblicizza anche la squadra di A1 di pallavolo femminile. Loro… Leggi il resto »
@alessandro: Siamo voluti ripartire dal basso perchè eravamo stanchi del presidentello di turno che lucra sulla nostra passione. Se vai nei luoghi frequentati dagli ultras, ti daranno tutte le spiegazioni del caso. Io non trovo nessuna utilità nell'avere una squadra di calcio unica, non mi interessa andare in Serie A, se Serie A significa più entrate dai diritti televisivi per pochi. Io non vado allo stadio perchè vado a vedere una partita di Serie C, B o A, io vado allo stadio perchè gioca la squadra della mia città Che vantaggio traggo, io tifoso, dall'unione con la mia rivale storica?… Leggi il resto »
@robbenson : durante una conferenza stampa fatta da Spina quest'estate al comune spiegai ad alcuni ultras convinti del ripartire da zero che economicamento non c'era nessun vantaggio in quanto a prescindere dal fatto che l'ammontare dei debiti poteva essere rinegoziato, inoltre si disponeva di un parco giocatori eccetera… Gli ultras non hanno sbagliato a prendere quella posizione! La fusione tra le società sarebbe solamente il coronamento di un progetto più ampio che prevederebbe uno sviluppo sinergico ed integrato del territorio, è l'unico modo per svoltare; e se non facciamo niente non è che rimaniamo così com'è ma la situazione peggiorerà… Leggi il resto »
@alessandro84: le tue considerazioni sono giuste ma fatte col cervello. Quando si parla di calcio si parla col cuore. Se io ragionassi solo col cervello, non assisterei più a una partita di calcio tanto mi fa schifo tutto ciò che ruota intorno al pallone. Ma ragiono anche col cuore e vado a vedere la Samb, anche fra i dilettanti, perchè è un qualcosa che ho dentro da quando mio padre mi portava piccolino sulle gradinate nord del Ballarin. Spero sempre di poter vedere coronato il sogno della Serie A, anche se so che ormai è un sogno irrealizzabile, avendo perso… Leggi il resto »
Alessandro qui nessuno vuole lavorare per il proprio orticello come ho già spiegato nel mio commento precedente. Il punto è che pensare a cosa fare da grandi non vuol dire razionalizzare pure la punta nell' unghia. Prima di arrivare alle squadre da calcio per ben altri settori si dovrebbe passare. Poi va bè se vogliamo parlare di calcio la samb non si è unita ne col grottammare ne col centobuchi… sarebbe assurdo farlo con l'ascoli. Riguardo pesaro e fano che insieme fanno si 150 000 abitanti ma distano quanto san benedetto e cupra e poi ripeto, pensare a un miglioramento… Leggi il resto »
I debiti potevano essere anche rinegoziati, ma non erano accertati. E poi ripeto perchè deve pagare Spina per il furbetto di turno che faceva sempre i propri interessi? <blockquote>La fusione tra le società sarebbe solamente il coronamento di un progetto più ampio che prevederebbe uno sviluppo sinergico ed integrato del territorio, è l’unico modo per svoltare</blockquote> Mi pare veramente utopistico pensare che l’unico modo per svoltare sia la fusione fra le società, penso che ho interpretato male. Non credo che il processo di sviluppo territoriale debba passare per la fusione, come sottolinea ventura, ma bensì come sottolinei tu da una… Leggi il resto »
Concordo in pieno con Alessandro! Anche se è vero che si debba partire da ben altri lidi per arrivare all'obiettivo è ora di prendere coscienza il nostro territorio è ricchissimo di qualsivoglia bene, le fusioni non debbono avvenire solo tra Grottammare e Sanbenedetto ma insieme a Monteprandone e Cupra e tutti insieme ad Ascoli solo così porteremo in alto il nostro territorio e lo faremo conoscere nel mondo! Mi spiegate perchè ci riempiamo la bocca dicendo che la nostra città vive di turismo quando i nostri alberghi sono chiusi per tre quarti dell'anno? E quando sono aperti e piove gli… Leggi il resto »
Per precisare, quella è una citazione di alessandro non la mia. Credo che stiamo andando fuori tema, se si facesse un processo di sviluppo integrando le varie città, non avrei nulla in contrario, anzi. Ma non trovo nessuna utilità nell’unire Samb e Ascoli in questo progetto, anche fra 10, 20 anni. Riccione è rinomata, ma la sua squadra dove sta? Olbia, Porto Cervo, Portofino, rinomatissime, ma a loro serve la squadra in Serie B? E perchè a noi dovrebbe servire, se a loro non serve? IL DIRETTORE RISPONDE Perché noi siamo stati 21 anni in serie B grazie al calore… Leggi il resto »
@Robbeson: I debiti non erano accertati ma tutti sapevano a quanto ammontavano; la squadra disponeva di 2 assets: 1) il diritto di giocare in C2 con un ripescaggio certo in C1 (dunque avrebbe pagato per una squadra di C2 e si sarebbe ritrovato in C1) 2) Un parco giocatori, magari di dubbia qualità ma pur sempre meglio di niente. Spina ha accettato il rischio di rimetterci tanti più soldi per non avere problemi con le banche ma ha anche dichiarato che difficilmente riuscirà ad andare più in alto della C2 (video-intervista di questa testata). Tutto il sistema economico sta adottando… Leggi il resto »