SAN BENEDETTO DEL TRONTO – A San Benedetto si ricorda la Shoah con eventi culturali dal mattino fino alla sera. Mercoledì 27 gennaio ricorre infatti il “Giorno della Memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”.

Alle ore 10 all’auditorium comunale “Tebaldini” di viale De Gasperi, dopo il saluto del sindaco Giovanni Gaspari, terrà una breve lezione la professoressa Antonella Salomoni, autrice di vari saggi, tra i quali “L’Unione Sovietica e la Shoah. Genocidio, resistenza, rimozione”, pubblicato nel 2007 dalla casa editrice Il Mulino di Bologna. All’iniziativa sono state invitate le autorità civili militari e religiose, le associazioni cittadine, sia quelle culturali che combattentistiche e d’arma, e le scuole superiori, che parteciperanno con alcune classi.

Alle ore 21, poi, al Teatro Concordia, si esibirà l’orchestra dei “Solisti Piceni”, in un concerto con musiche di Pachelbel, Mozart, Vivaldi e altri. L’ingresso è gratuito. L’ensemble sarà diretto dal maestro Benedetto Guidotti e si esibirà nella formazione con nove elementi ovvero Piergiorgio Troilo, Enrico Mazzuca, Alberto Fabiani e Alessandro Ascani ai violini, Vincenzo Pierluca alla viola, Daniela Tremaroli al violoncello, Emiliano Macrini al contrabbasso, Clementina Perozzi al clavicembalo, Giampaolo Corradetti al flauto solista.