ASCOLI PICENO – L’Università della Pace è una realtà: è stata istituita ad Ascoli nello scorso settembre, supportata dal Consorzio universitario piceno con la finalità di diventare un punto di riferimento importante nel panorama nazionale ed internazionale per contribuire alla diffusione ed alla crescita della cultura della convivenza pacifica e del rispetto dei diritti dell’uomo.
Attorno ad essa nascono progetti che intendono promuovere i valori della pace e della fratellanza universale. In particolare, con una collaborazione con l’Ascoli Calcio, è nato il progetto Team For Peace, con la finalità di veicolare tali valori attraverso lo sport. Già lo scorso anno, nell’ambito di questo progetto, venne organizzato allo stadio Del Duca un triangolare benefico di calcio tra la Nazionale Attori, la rappresentativa formata dalle vecchie glorie dell’Ascoli e della Samb e quella composta dagli amministratori di Ascoli e San Benedetto.
Il sogno dichiarato dal presidente del Consiglio comunale Umberto Trenta, da anni in prima linea sul fronte dell’istituzione dell’Univerità della Pace, è quello di portare ad Ascoli il presidente dell’Uefa Michel Platini.
L’ex numero dieci di Juve e Francia potrebbe essere invitato in uno dei tanti eventi che verranno organizzati da qui in avanti. L’idea nasce anche dopo la recente lettera di elogio che l’indimenticato numero 10 di Juve e Francia ha inviato all’attuale allenatore dell’Ascoli Bepi Pillon, all’indomani dell’ormai famoso gesto di fair play che lo vide protagonista in occasione dell’incontro di calcio Ascoli-Reggina.
Intanto sono stati avviati i contatti con gli organismi deputati per far partecipare una squadra di calcio composta da amminsitratori locali e personaggi dello sport alle prossime Olimpiadi della Pace che si terranno a Roma nel 2011.
Lascia un commento