CUPRA MARITTIMA – Chiude con musica di qualità la mostra fotografica “Attorno al fuoco con gli Acholi”. L’esposizione a scopo umanitario sul popolo dell’Uganda martoriato da anni di sofferenze è iniziata il 6 dicembre si è conclusa ufficialmente il 6 gennaio. Le foto, scattate dai volontari dell’associazione “Casa della Speranza” che nel corso degli anni si sono recati in Africa, erano (e sono ancora) in vendita. Con il ricavato si andrà a finanziare la realizzazione di una nursery proprio nel villaggio di Atanga, nel nord dell’Uganda.

Una serie di appuntamenti hanno caratterizzato questa iniziativa, come quello di martedì 5 gennaio, quandi si sono esibiti per il pubblico presente il giovane Gabriele Milozzi, 17 anni di Fano, al Sax e Marco Ferrara di Magliano di Tenna al pianoforte. Presenti alla Galleria Marconi anche l’ex assessore alla Cultura della Provincia di Ascoli Olimpia Gobbi, l’assessore alla cultura del Comune di Cupra, il direttore artistico del Cupra Musica Festival Dante Milozzi e la responsabile del centro culturale “Maritain” Caterina Di Girolami.

Soddisfazione per il curatore della mostra Pietro Antonelli: «Il bilancio – ha dichiarato – è più che positivo. Volevamo infatti promuovere un concetto di solidarietà diverso dal solito, attraverso foto, musica e cultura in genere. La mostra è stata seguita e sembrerebbe aver suscitato interesse. Quello che ci fa piacere è non solo il supporto economico per realizzare la nursery, ma anche il supporto morale che ci dà la forza per andare avanti. Ringraziamo quindi tutti coloro che hanno contribuito attraverso offerte, coloro che hanno acquistato le foto, il Comune di Cupra Marittima, il Comune di Comunanza e la Galleria Marconi per la disponibilità».

Dal canto suo, Franco Marconi, proprietario della galleria, ha sottolineato: «Per me è stata un’esperienza bellissima che mi ha fatto avvicinare ad una realtà che prima non conoscevo».

Sarà al più presto possibile proseguire a visionare le foto anche on line, a breve infatti Antonelli renderà note le modalità. Per informazioni è possibile comunque contattare la Galleria Marconi allo 0735.778703, oppure l’associazione “Casa della Speranza” al 338.5076893.