GROTTAMMARE – Eccole, le tre giornate del presepe vivente, arrivato alla sesta edizione e nato nel 2004 su un’idea di Fabrizio Rosati e Ugo Lisciani, il 26 dicembre, il 1 ed il 6 gennaio dalle 16.
Alla manifestazione inaugurale, il 26 dicembre, interverrà il Vescovo diocesano, monsignor Gervasio Gestori e anche Padre Aldo Alberoni, che è tornato, con grande soddisfazione degli associati al Presepe Vivente Grottammare ONLUS, come assistente spirituale, dopo lo spostamento- per provvisori motivi logistici- a Jesi. Ci saranno molti sacerdoti, tra cui il parroco di San pio V Monsignor Giovanni Flammini , Don Giorgio Carini e molti altri.
Come già detto quest’anno il tema è la figura di Erode, interpretato dal figurante Domenico Iobbi, «Ciò per proporre una riflessione sulla mitica figura del crudele re giudaico, in relazione all’ “uomo di potere” di ieri , come di oggi», spiegano gli organizzatori.
L’ingresso quest’anno riparte dalla seicentesca Villa Azzolino. Il parco antistante della Madonnina sarà destinato a parcheggio. Anche alcuni mestieri sono cambiati e, come sempre, tutte le postazioni.
Vero cuore pulsante della sacra rappresentazione non sarà più Piazza Camilla Peretti, bensì lo spazio antistante le fonti di Santa Lucia, con il mercatino, le lavandaie e il presidio di Erode.
«Altra novità – continuano – è data dal fatto che la nostra manifestazione ha assorbito anche molti figuranti provenienti da “Natale al borgo“, che purtroppo quest’anno non si terrà. Pur auspicando che questa manifestazione folkloristica sambenedettese possa ricominciare, pur tuttavia siamo contenti di accogliere molti figuranti, qualificati perchè già attori teatrali in varie compagnie amatoriali, nella nostra tradizionale manifestazione del presepe Vivente di Grottammare».
Con Radio Azzurra e Peppe Palanza, è stata studiata una selezione di musiche di Andrea Bocelli, sulla scorta del successo ottenuto nella colonna sonora del film di animazione tratto da Dickens “A Crhristmas Carol”.
Anche quest’anno per i visitatori sarà disponibile la moneta di rame e degli assaggini lungo il percorso. Ultima curiosità. c’è riserbo sulla nuova figura del Re Magio di colore, che per motivi di assenza personale, per la prima volta in tutti questi anni, sarà sostituito.
Per ulteriori informazioni www.presepeviventegrottammare.it
Lascia un commento