GROTTAMMARE-CASTELFRETTESE 2-0


GROTTAMMARE:  Domanico, Piemontese (92),  Giovagnoli (90), Del Moro©, Oddi, Faraone (59′ Adamoli), De Angelis (81′ Marcatili), Cognata, Ludovisi, Orlandi, Parma (86′ Bollettini). A disposizione: Addazi, Andrea Capriotti, Fioravanti (90), Mendozza(92). Allenatore: Paolo Del Moro

CASTELFRETTESE: Gambadori, Finucci (90′ Rossi), Zoli, Bellagamba, Papa, Damiani, Pandolfi, Fratesi (68′ Zappi), Principi ©, Marchegiani, Giuliani (55′ Cruz  Pereira). A disposizione: Micucci, Marconi, Scortichini, Zaccarelli. Allenatore: Simone Bellagamba

Arbitro: Sig. Petrini di Fermo

Reti: 19′ Parma (G), 46′ De Angelis (G)

Ammoniti Faraone, De Angelis, Oddi, Orlandi(G) Bellagamba, Damiani, Rossi(C).

Angoli:  2-3.

Recuperi: 3’pt 5′ st

Note:  Campo appesantito.

GROTTAMMARE- Continua la serie positiva del Grottammare alla sua seconda vittoria consecutiva (dopo quella di Osimo che aveva interrotto una serie di cinque 0-0 consecutivi) ma soprattutto giunto al settimo risultato utile consecutivo. I biancocelesti sono tornati al successo anche al Pirani (dove non vincevano e non segnavano  da tre turni) battendo nel turno infrasettimanale odierno la Castelfrettese che era reduce dalla netta vittoria interna sulla Fermana.

Hanno deciso l’incontro una rete per tempo: quella di Parma (primo centro stagionale) nella prima frazione e il raddoppio di De Angelis (al suo terzo centro stagionale con il quale raggiunge come capocannoniere del Grottammare Del Moro e Orlandi anch’essi a quota 3) ad inizio  ripresa. I due gol di oggi si aggiungono ai tre di Osimo e stanno a confermare una guarigione di un attacco (che sale a 14 reti mentre prima di Osimo era fermo a 9)  che sembrava sterile.

LA CRONACA:

Al 7′ su azione d’angolo respingeva  la difesa ospite, Cognata agganciava  il pallone fuori area e provava  la semirovesciata, pallone a lato.

Al 15′  Faraone provava  la conclusione da fuori area, con pallone che terminava   alto.

Al 19′ il vantaggio biancoceleste,  De Angelis (oggi davvero ispiratissimo)   trovava  spazio sulla fascia destra e crossava  in mezzo per Orlandi  che girava  di testa, il pallone proseguiva  la sua corsa sul secondo palo dove c’era  appostato  Parma lestissimo ad infilare Gambadori per l’1-0 .

Al 20′   ancora Parma pericoloso, la sua incursione era  fermata però  dall’uscita attenta di Gambadori.

Al 27′  Cognata (che forse oggi cercava il gol personale  che molti giornali gli avevano attribuito per errore domenica ad Osimo al posto di Ludovisi ) andava  al tiro, con  pallone che finiva a lato.

Al 31′  De Angelis fuggiva  sulla sinistra e superava  in dribbling Finucci, servendo il pallone rasoterra per Ludovisi anticipato di un soffio da Gambadori.

Al 36′  Castelfrettese in avanti. Fratesi riceveva  e si defilava  sulla sinistra, il cross era preciso per la testa di Principi (attuale capocannoniere del torneo con 11 gol all’attivo)  ma  Domanico era   provvidenziale in uscita allontanando  la minaccia coi pugni.

Al 44′ ci provava  Pandolfi su calcio di punizione: il pallone a girare diretto all’angolo, trovava la  gran risposta di Domanico.

Al 45′  Faraone lavorava  un pallone sulla sinistra, passaggio per Ludovisi  che vedeva  e serviva  al limite

De Angelis il quale  entrava  in area, superava il diretto marcatore e andava al tiro rasoterra, ma Gambadori si salvava di piede.

Al 47′  Ancora Pandolfi su calcio piazzato, pallone di poco a lato

Secondo tempo

In apertura di ripresa il raddoppio dei locali.  Il Grottammare batteva  il calcio d’inizio e si portava  nei pressi dell’area avversaria. Faraone riceveva  e metteva  in mezzo per De Angelis che stoppava  col destro e concludeva  di sinistro infilando impeccabilmente la rete ospite . Dopo 20 secondi della ripresa il risultato era sul  2-0.

Al 61′  la  Castelfrettese era sbilanciata,  e i rivieraschi cercavano  di colpirla in contropiede: Cognata recuperava  palla e pescava  De Angelis verso la porta, nel contrasto con Finucci andava giù, ma il direttore di gara  faceva  continuare fra le proteste dei giocatori biancocelesti.

Al 66′  i biancorossi  spingevano  alla ricerca del gol. Il nuovo entrato Cruz Pereira (forse rivelatasi infelice la scelta di lasciarlo fuori almeno inizialmente)  concludeva  dai 20 metri, ma Domanico volava  a deviare.

Al 73′  Oddi sull’estremo sinistro per Giovagnoli che si portava nella metà campo avversaria, pallone per Parma che difendeva  palla, si girava  e concludeva ma  bloccava  in due tempi l’estremo ospite Gambadori.

All’87’  La difesa ospite ribatteva  una conclusione di Ludovisi, sul pallone andava il neo entrato Bollettini che provava la conclusione ma  Gambadori parava in due tempi.

Dopo 5 minuti di recupero il signor Petrini di Fermo decretava  la fine dell’incontro.