Da Espresso Rossoblu N. 1048
Era prevista una bella partita perchè, con ogni probabilità, Samb e Vis Pesaro sono le due squadre più forti che si contenderanno la promozione in serie D. Entrambi valide le due formazioni ma con caratteristiche completamente differenti. La Vis basa la sua forza sulla velocità, la Samb sulla maggiore tecnica e sul possesso palla, dote che alla fine dovrebbe prevalere in un torneo di 38 gare. Meglio però non fidarsi troppo e battere subito la diretta concorrente.
Il primo tempo è in effetto all’insegna delle caratteristiche dei due undici: la Samb attacca anche con pericolosità ma sbaglia in zona gol, la Vis è pericolosissima in contropiede grazie a Zonghetti in particolare che, poco prima del quarto d’ora, appoggia a Rossi una palla da spingere in rete. Viste le azioni precedenti non sembra impossibile il recupero, anzi anche la vittoria pare a portata di mano.
Finisce la prima parte di gara con i verdi (ma perché?) della Samb in pressing. Un solo particolare sembrava dare speranze agli ospiti: i rimpalli, le deviazioni erano sempre favorevoli a loro. Tanto è stato che, un secondo tempo all’arrembaggio, con la palla che staziona sempre o quasi nell’area ospite, non serve a far arrivare un pareggio meritatissimo.
Il particolare mi ricorda il detto “meglio fortunati che figli di re” perchè, in effetti, quelli della Samb sono “figli di re” perchè provengono tutti da serie superiori, due di loro hanno addirittura giocato in serie A e sono poco più che trentenni. Il “re” naturalmente è Sergio Spina che non ha badato a spese per vincere il campionato.
Dall’altra parte una formazione di giocatori abbastanza giovani ma più che altro veloci, con una tecnica discreta ma, oggi, con la dea bendata dalla loro parte. Il risultato, proprio in virtù di quanto appena descritto, mi preoccupa relativamente perché alla lunga tornei così lunghi li vince la squadra più quadrata e la Vis Pesaro non mi è sembrata in grado di tenere a lungo certi ritmi e, allora, anche la buona sorte potrebbe sostenerla di meno.
Per andare a cercare il pelo nell’uovo, l’unica carenza (se così si può chiamare) della Samb è un pizzico di velocità in più negli attaccanti centrali: Basilico, Gentili e Menichini sono bravi e in grado di fare la differenza ma mancano di quello sprint che, in gare come quella odierna, avrebbe potuto “abbattere” anche la sfortuna. Avanti tutta quindi, senza farsi unfluenzare più di tanto da questo passo falso. Quattordici corner, undici nel secondo tempo, la dicono lunga sulla superiorità tecnico-tattica mostrata oggi della squadra di Ottavio Palladini.
Lascia un commento
Sinceramente ieri si è vista una sola squadra giocare al calcio o almeno tentare di farlo, la Samb, e un'altra squadra difendersi alla cara e vecchia maniera: catenaccio e contropiede, la Vis Pesaro. Purtroppo il calcio in giornate come questa è maledetto, rimangono solo le perplessità sulla Vis Pesaro, una squadra che dovrebbe contendere il campionato alla Samb e che, a conti fatti, è venuta qui per arroccarsi in difesa e agire di rimessa. Oggettivamente poca roba.
La fortuna c'entrerà pure, ma credo che la Samb abbia bisogno soprattutto di un allenatore degno di questo nome e soprattutto di categoria. Abbiamo affrontato squadre allenate da gente che la categoria la capisce alla grande: poi il materiale tecnico che hanno a disposizione è quello che è. Questo è un campionato terribile, difficile, composto da volponi di categoria: dobbiamo per forza di cose adeguarci a questa situazione, credo.
Direi che la Vis è stata brava a trasformarsi camaleonticamente da sbarazzina e travolgente come è di solito in casa a umile e sorniona fuori casa. Ha il secondo attacco dopo di noi ed una difesa abbastanza perforata, ma negli scontri diretti in trasferta sia a Fermo che a SBT ha saputo soffrire senza cercare di fare belle figure che di solito portano pochi punti ed alla fine ha centrato due 1-0 che valgono ben più dei sei punti raccolti. In questo stanno i meriti di un allenatore, e in questo noi siamo ancora indietro… Tutto ciò ovviamente non toglie… Leggi il resto »
Perchè contestare il fatto che la Vis ha fatto catenaccio?Quando lo faceva Rumignani si diceva che era "calcio di esperienza".
Non capisco cosa vuol dire "di categoria"…ci riempiamo la bocca di frasi fatte ( fino a poco tempo fa bisognava acquisire la mentalità giusta…. ) Oggi leggo che questo campionato è "terribile" composto da "volponi di categoria"….. Signori, il calcio è molto più semplice di quanto certi "capiscioni" vogliono far apparire. Partite come quella di domenica ci sono sempre state, ricordo un Samb Montevarchi 0-1 con 25 corner, 2 pali (guarda caso anche ieri), parate strepitose del portiere toscano e possesso palla pressochè ininterrotto. Eppure avevamo la squadra "di categoria" che infatti vinse il campionato con 9 punti sul Rimini……… Leggi il resto »
La Vis Pesaro non ha fatto catenaccio. E' stata costretta a stare in difesa dall'arrembanza della Samb. Si è dimostrata una squadra velocissima e e dalle ottime geometrie con calciatori che sanno giocare a pallone. Una avversaria ostica, assai più della Fermana (l'Urbania la vedremo domenica prossima). Non sottovalutiamola. Ha vinto con una Samb che ha giocato a grandi livelli (senza tuttavia finalizzare). Cosa succedeva se eravamo sottotono? Comunque, con il mantenimento di questo modulo, il rientro di Oresti e una maggiore "decisione" in area da parte dei vari Cacciatore, Domenichini, Basilico, Gentili, spesso troppo molli ed accademici, dovremmo, alla… Leggi il resto »
Caro Galie, queste non sono polemiche ma semplicemente opinioni diverse, non ci vedo nulla di male. A me la Vis Pesaro non è piaciuta affatto e ho solo due aggettivi per definire la Samb: sprecona e sfortunata. Certo che rimarrà il risultato sui taccuini, non il gioco o la bellezza dell'incontro, di conseguenza è normale che alla fine della fiera la Vis Pesaro si è portata via 3 punti pesanti punto e basta. Noi effettivamente siamo troppo leziosi in fase offensiva, basti pensare a Cacciatore e D'Angelo che se non dribblano almeno 3 persone non la passano o non tirano… Leggi il resto »