CHIETI-CENTOBUCHI 3-2
CHIETI: Di Prete, Cardinali, Ferretti ( 56′ Visciglia), Costa , Mucciante, Pepe, Savi, Vitone, Rosa, Romano (46′ Esposito), Safon. All.: Vivarini
CENTOBUCHI: Franchi, Mozzoni (89) (85′ Balestra 90), Di Venanzio, Marco Ianni, D’Addazio, Polenta (88) ( 75′ Cesani 88), Frinconi (90), Adorante, Pirelli (90), Bifini, Moretti (92) (46′ Angelini 92). Allenatore: Terrani (al posto dello squalificato Piccioni).
ARBITRO: De Lorenzo di Brindisi
ASSISTENTI: Prenna – Stasi
RETI: 24′ Bifini (CE) su rig., 60′ Rosa (CH) su rig., 68′ Visciglia (CH) su rig., 70′ Frinconi (CE), 72′ Pepe (CH)
AMMONITI: Ianni (CE), Frinconi (CE), Balestra (CE)
RECUPERI: 1t : 1′ – 2t : 3′
ESPULSI: 68′ Marco Ianni (CE) (rosso diretto) per fallo di mani con cui si sostituiva al portiere per respingere un tiro a botta sicura.
NOTE: Partita giocata a porte chiuse, cielo coperto con temperatura 9′, terreno in buone condizioni nonostante le recenti piogge.
CHIETI – Gara spettacolare con 5 gol di cui 3 su calcio di rigore ma purtroppo giocata a porte chiuse (visto che il Chieti ha scontato il secondo dei tre turni a porte chiuse inflitti dal giudice sportivo per le intemperanze durante e dopo la gara interna con la Civitanovese di un mese fa).
Il Centobuchi reduce da due successi consecutivi e da quattro risultati utili fuori casa ma anche dal negativo responso della giustizia sportiva che si è pronunciata in settimana dando ragione al Campobasso (al quale restano i 3 punti di Centobuchi essendo riuscito a quanto pare a dimostrare di non aver chiuso quella sfida senza un ’91 in campo) è sceso in campo senza lo squalificato Filiaggi e senza l’acciaccato Cesani tenuto almeno inizialmente in panchina, schierando a sopresa titolare lo juniores classe ’92 Daniel Moretti che non ha sfigurato con numerosi guizzi in dribbling come quello con il quale si è guadagnato il rigore (trasformato da Bifini, vantaggio col quale il Centobuchi ha chiuso la prima frazione) anche se poi è stato sostituito ad inizio ripresa dal parietà Angelini.
La squadra monteprandonese se l’è giocata alla pari, con tutti i buoni propositi e con la grinta che la contraddistingue passando per prima in vantaggio, poi rimettendo le cose in parità dopo aver subito la rimonta neroverde, ma alla fine ha dovuto lasciare ai più quotati padroni di casa l’intera posta, incassando così l’ottava sconfitta in campionato, la quarta fuori casa (dove non perdeva dalla quinta gioprnata 3-2 a Sant’Egidio).
La cronaca: Al 10′ subito una palla gol per gli uomini di Piccioni (oggi in tribuna visto la squalifica rimediata e sostituito in panchina dal vice Terrani) con un’appetitosa palla gol per Bifini il cui destro scheggiava la traversa.
Il Chieti, nella prima frazione, soffriva e mal conteneva le galoppate dell’attacco ospite che proprio al 24′ passava meritatamente in vantaggio. Il solito Bifini si produceva in un assist invitante per Moretti che superava il diretto avversario ma veniva fallosamente contrastato da Di Prete con il direttore di gara che indicava il dischetto. Era lo stesso Bifini che s’incaricava della battuta e dagli undici metri non falliva l’obiettivo realizzando la sua seconda marcatura stagionale.
Al 34′ i biancocelesti potevano anche raddoppiare quando ancora Moretti sceso velocemente sulla fascia sinistra metteva al centro per l’accorrente Pirelli il quale nella foga calciava al volo calibrando male e la sfera sorvolava fuori dallo specchio finendo alta sopra la traversa.
Il riposo sembrava giovare di più alla squadra di casa che si ripresentava in campo con più aggressività ed infatti al 60′, aiutati anche da una provvidenziale svista arbitrale, a seguito di un contatto in area provocato da un attaccante nei confronti di Ianni veniva invertito il fallo e decretato un generoso penalty a favore dei neroverdi, eseguito dall’ex Alessio Rosa che non falliva la trasformazione pareggiando così i conti e realizzando la sua settima rete stagionale.
La squadra ospite non si demoralizzava e cercava di riorganizzarsi ma se la fortuna è cieca la sfortuna ci vede benissimo e così si materializzava nella mano del centrale Marco Ianni che riusciva ad evitare il gol proprio sulla linea ma rimediava da regolamento un rosso diretto con conseguente concessione del rigore (terzo assegnato in questa gara) trasformato stavolta dal nuovo acquisto teatino, l’attaccante Visciglia (prelevato dal Virtus Castelfranco).
La reazione dei monteprandonesi non si faceva attendere ed era anzi immediata, infatti dopo soli due giri di lancette arrivava il pareggio ad opera di Frinconi (alla sua seconda rete stagionale) dopo una bella azione innescata sulla trequarti sinistra con relativo passaggio filtrante di Pirelli. Il clima in campo si riscaldava , aldilà della temperatura climatica, e trascorsi altri due minuti il Chieti faceva suo l’incontro riportandosi in vantaggio grazie al calcio d’angolo dell’ex Vitone che pescava Pepe il quale non falliva la conclusione vincente da pochi passi. Vani i tentativi dei marchigiani di riportare il risultato in parità con altre due ghiotte occasioni non finalizzate e dopo tre minuti di recupero il signor De Lorenzo decretava la fine.
Ora il Centobuchi rimane a 17 punti ma è stato agganciato da Renato Curi Angolana e Bojano e quindi si ritrova in zona play out e domenica ospiterà il Miglianico (a – 4 dal Centobuchi) reduce dalla sconfitta interna col Nuovo Campobasso. Mentre il Chieti (alla sua ottava vittoria stagionale, la quarta casalinga) dopo la sconfitta a Miglianico di domenica scorsa con la vittoria di oggi sale al quinto posto in coabitazione con l’Olympia Agnonese e domenica sarà ospite del Luco Canistro che oggi ha pareggiato rimontando 2 gol in casa del Morro d’oro.
Risultati 15°Giornata serie D girone F domenica 13 dicembre:
Atessa Val Di Sangro-Santegidiese 2-3; Bojano-Casoli 2-1; Chieti-Centobuchi 3-2; Civitanovese-Atletico Trivento 1-0; Elpidiense Cascinare-Real Montecchio 1-1; Miglianico-Nuovo Campobasso 1-3; Morro d’oro-Luco Canistro 2-2; Olympia Agnonese-L’Aquila 2-1 (giocata sabato); Renato Curi Angolana-Recanatese 0-0 (giocata sabato).
LA CLASSIFICA: Atessa Val Di Sangro 32, L’Aquila e Santegidiese 30, Atletico Trivento * 28, Chieti, Civitanovese e Olympia Agnonese 27, Recanatese * 22 Casoli 22, Nuovo Campobasso 20 Bojano **, Centobuchi e Renato Curi Angolana 17 , Miglianico e Morro d’Oro 13, Luco Canistro 12, Elpidiense Cascinare 10 , Real Montecchio 6.
**= 2 punti di penalizzazione
*= 1 punto di penalizzazione.
Lascia un commento