SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Prenderà il via venerdì 11 dicembre l’evento Telethon presso il Centro Medico Polispecialistico “Città di San Benedetto del Tronto”, in via San Giovanni.
In contemporanea con l’ormai quasi ventennale maratona televisiva per la raccolta fondi contro la distrofia muscolare e le malattie genetiche, in onda sulle reti Rai, la nuova e innovativa struttura realizzata dalla ditta locale Troiani & Ciarrocchi con tecnologie di autosufficienza energetica accoglierà una due giorni di animazione, dibattiti, spettacoli per bambini e grande musica con l’ospite d’onore Gino Paoli.
Afferma il responsabile della struttura medica privata, dottor Luigi Olivieri: «Il nostro centro medico è aperto al pubblico da appena due mesi, e riteniamo che un evento come Telethon sia il nostro migliore biglietto da visita per la città, devolvendo a scopo benefico quanto destinato all’inaugurazione. Vi aspetto numerosi alla cena spettacolo che si terrà venerdì 11, nel locale al primo piano della struttura, l’Interno 88. La struttura che ci ospita, oltre che centro medico, ha anche una ampia galleria polivalente di 1500 metri quadri, che è al servizio della città».
I proventi dell’ingresso alla cena (sessanta euro il biglietto per la cena e il concerto) saranno destinati alla ricerca scientifica Telethon. Durante la cena, servita dagli studenti dell’istituto Alberghiero “Filippo Buscemi” e preparata dal catering “Mister Ok”, ci sarà la presentazione dei risultati scientifici Telethon a cura della dottoressa Maria Rosaria Fiori, una relazione su “Nanotecnologie e ricerca scientifica” del dottor Gianluca Valentini, la relazione “Da Esculapio a oggi, la medicina nel piatto” del professor Umberto Nardi e la sfilata di moda e oggetti d’artigianato a cura di “Art fort Job”. Sabato 12 dicembre una giornata dedicata ai bambini, fin dalle 15 con giochi, clown e giocolieri. In mattinata invece ci sarà la visita del vescovo Gestori e l’apertura della mostra pittorica a cura di Tamara Aureli.
Chi intende prenotare la cena di gala, deve contattare la segreteria organizzativa di Mariella Mignini allo 0735 566302, possibilmente entro mercoledì prossimo.
Lascia un commento