ASCOLI PICENO – Circa una trentina di persone all’esterno del cinema Piceno di Ascoli hanno contestato nel tardo pomeriggio di giovedì il senatore del Pdl Marcello Dell’Utri, prima e dopo il convegno organizzato dal Circolo del Buon Governo intitolato “Le Marche…in movimento. Dal Piceno per il rilancio delle Marche”, ed al quale erano presenti diversi imprenditori locali, amministratori e cittadini.
Cori, fischi e cartelli polemici all’indirizzo del parlamentare che nel 2004 è stato condannato in primo grado dal Tribunale di Palermo per concorso esterno in associazione mafiosa.
Dell’Utri ha parlato agli imprenditori e ai politici locali (presenti il sindaco di Ascoli Guido Castelli e il Presidente della Provincia Piero Celani), sollecitandoli ad un’azione energica e costante.
«La destra fa, la sinistra cerca di distruggere – ha detto – Dovete passare dalle parole ai fatti; prendete esempio da Berlusconi, un rivoluzionario contro l’immobilismo della vecchia politica».
Dell’Utri è intervenuto anche sul pentito Spatuzza, che lo ha accusato di aver fatto, insieme con Berlusconi, patti con la mafia nel 1993. «Sono tutte minchiate. Ormai ci accusano di tutto. Fra poco anche del crollo delle Torri Gemelle».
Infine il senatore ha letto alcuni passi dei diari di Mussolini (che però per molti storici non sono veritieri) dove il dittatore affermava come il proprio impegno politico non fosse dettato da tornaconti economici o da brame di potere, ma fosse nutrito esclusivamente dalla volontà di perseguire il bene del popolo italiano: «Anche Berlusconi si dedica con passione ed amore a quello che fa, ma viene dileggiato da una parte del paese, legata ai poteri forti».
Nell’incontro sono intervenuti anche Salvatore Piscitelli, presidente del circolo del Buon Governo delle Marche, Maurizio Frascarelli, presidente del circolo del Buon governo di Ascoli, il presidente della Provincia Piero Celani e il sindaco di Ascoli Guido Castelli.
Una volta ripartito Dell’Utri, all’uscita del cinema è nato un acceso confronto tra i contestatori e coloro che avevano partecipato all’incontro, intervenuti a difesa del senatore. Vi sono stati momenti di tensione tra esponenti dei partiti di opposizione e degli Amici di Beppe Grillo di Ascoli e alcuni ex missini cittadini.
Lascia un commento
grandi grandi anzi grandissimi i ragazzi di Beppe Grillo..una speranza che diventa realtà!
Ma dove erano quelli di IDV,del PD ..dell'opposizione insomma?
Sembra chiaro che "cane non morde cane" anche a costo della mafia!!! Incredibile ma vero!
Bello lo slogan.."Fuori la mafia dallo Stato"
Mussolini ha governato l’Italia per 20 anni. E’ una figura composita, che nel corso del suo governo è cambiata radicalmente.
Beh, senza voler fare una obiezione ideologica, se berlusconi ha intenzione di fare gli interessi del paese proprio come mussolini siamo messi bene. Ci aspettano leggi razziali, una guerra mondiale, un'occupazione nazista e qualche milione di morti. Speriamo che gli italiani abbiano letto e ascoltato dell'utri: il modo migliore per convincerli a votare altrove.
Berlusconi governa l'Italia (salvo qualche parentesi) dal 1994. Al contrario di Mussolini, è una figura monocorde, che nel corso del suo governo non è cambiata mai: gli stessi slogan, le stesse idee, gli stessi metodi, gli stessi atteggiamenti, le stesse barzellette.
Si, si eravamo lì per resistere…per dire che non tutti siamo pecore.
Nella speranza che si prenda coscienza di dove stiamo andando a finire!
Gli amici di Beppe Grillo
Aspetto con ansia i commenti a riguardo di amici e lettori che come Gundam si sono dichiarate e perlomeno dimostrate essere di destra ed alcuni, come Dell'Utri, senza aver mai tagliato il cordone ombellicale che ancora li tiene legati a chi ha fatto ne più e nemmeno ciò che ha fatto il comunismo in russia e in tanti altri paesi!!
Insieme ai comuni cittadini indignati, Rifondazione Comunista c'era e ha con un volantino ha ricordato che Dell'Utri è un condannato per mafia e un apologeta del fascismo (contro la Costituzione), come le sue parole hanno dimostrato – purtroppo – una volta ancora…
Certo che se ci affidiamo agli "amici di Beppe Grillo", allora è la volta buona che cadiamo dalla padella nella brace. Troppo comodo fare politica stando alla finestra e criticando chi sta al governo. Quali sono le proposte politiche di chi si vorrebbe candidare a governare il paese? che si propone per uscire dalla crisi? ..se bastasse una manifestazione di piazza..l'Italia sarebbe la nazione più ricca del mondo..
se seguissi Grillo sapresti che esiste un programma politico vero e proprio, completo e molto dettagliato che nessun partito politico italiano esistente sarebbe in grado solo di partorire…altro che "solo manifestazioni"…