SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «Non conosco bene le osservazioni poste dalla Regione, ma posso dire che l’approccio da parte dell’amministrazione comunale è stato equilibrato». L’assessore all’Ambiente Paolo Canducci – interpellato sulla bocciatura del Piano di Spiaggia da parte del dirigente regionale del Servizio Turismo Sandro Abelardi – preferisce non sbilanciarsi, anche se poi afferma: «Chi ha strumentalizzato la vicenda accusandoci di essere dei cementificatori, lo ha fatto in malafede. Non accettiamo attacchi pretestuosi».
Successivamente, aggiunge che il provvedimento approvato lo scorso aprile «teneva conto delle richieste dei concessionari». «Chi ha seguito l’intero percorso – conclude – sa che c’è stata contemperanza tra le loro diverse domande».
Lascia un commento
Mi pare invece che due associazioni su tre fossero contrarie. La malafede, evidentemente, Canducci la conosce benissimo. Tanto che da assessore all'ambiente, due settimane dopo l'inoltro dei rilievi regionali, ammette di non saperne niente; eppure ci attacca, quando non abbiamo fatto nient'altro che rendere pubblico un atto ufficiale nascosto dall'amministrazione comunale di cui Canducci fa parte. Che questo imbarazzi i verdi sambenedettesi lo capisco benissimo, visto che hanno votato un piano spiaggia in netto contrasto con un serio piano della costa, rispettoso della spiaggia e dell'ambiente costiero. Spieghi questo canducci ai suoi elettori, invece di accusarci. E magari dia una… Leggi il resto »
evidentemente c'è stata troppa contemperanza?
difatti c'e stata tanta contemperanza ,(tradotto in italiano tanta combutta) che avete esagerato in tutto.
-nelle superfici coperte
-nella quantità di passerelle.
-nelle previsioni dei tetti fissi
-nella scelta della procedura di adozione
-nella scelta degli indici
Questi ultimi checchè ne dicano i soloni comunali sono applicabili sull'unità di misura :ossia il mq
una volta l'indice era 1 mc/mq
oggi è 0,185 mq/mq ossia 6 volte in più per unità di misura
è l'indice giusto per sanare tutti gli abusi che dovevano essere essere perseguiti
viova i verdi e gli ambientalisti inventati