SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Importante riconoscimento per il Comune di San Benedetto del Tronto. La città infatti ha vinto, per la sezione “impronta ecologica”, il premio “Comuni a cinque stelle”, giunto quest’anno alla sua terza edizione ed assegnato dall’associazione “Comuni Virtuosi”.
Sono stati oltre 55 i Comuni che hanno partecipato al bando, presentando 170 progetti, valutati da una giuria composta da amministratori locali, giornalisti ed esperti in campo ambientale.
San Benedetto si è vista attribuita il riconoscimento per alcuni progetti riguardanti la riduzione dell’impatto delle attività umane sul territorio cittadino. A suscitare particolare interesse nella giuria è stata la proposta di ampliamento del sistema di raccolta differenziata con il sistema “porta a porta” e quello del ritiro dei rifiuti attraverso le “Gabbianelle”.
Non da meno la realizzazione di impianti fotovoltaici nelle strutture comunali, la somministrazione di alimenti naturali nei distributori collocati negli uffici, la lotta agli insetti molesti con il sistema dei “bat box” e gli incentivi per istallazione impianti solari termici.
Data l’importanza del riconoscimento, la redazione della trasmissione “Uno mattina” di Rai Uno sarà a San Benedetto venerdì 20 novembre, per girare immagini in Comune. Si recheranno anche al cimitero per visionare l’impianto fotovoltaico.
Riprenderanno inoltre le fasi di ritiro dei rifiuti “porta a porta” e visiteranno una delle scuole dove si sperimentano forme di educazione alla tutela ambientale.
Ha affermato a proposito l’assessore all’ambiente Paolo Canducci: «La nostra soddisfazione è grande. Queste sono le ricompense più gradite per l’impegno che mettiamo non solo per elevare la qualità della vita dei sambenedettesi ma anche per lanciare messaggi relativi a diversi stili di vita possibili. È un riconoscimento che va al Comune e a tutti i cittadini che, con la loro collaborazione, rendono possibile il raggiungimento di questi traguardi».
Lascia un commento
Complimeti.
Mi associo ai complimenti, ma adesso evitiamo di sederci sugli allori! Come diceva l'avvocato Agnelli: se una cosa viene fatta bene allora si può fare meglio!! Io abito in periferia e lì sinceramente c'è ancora molto da fare per migliorare la vita dei cittadini.
Complimenti all'amministrazione comunale.
Mi auguro che si proceda sulla strada del riciclo e si riesca ad evolvere verso una politica di RIDUZIONE dei rifiuti. Prodotti alla spina, disincentivo degli imballaggi.
mi sono registrato oggi a questo sito. faccio i complimenti agli ideatori,è molto interessante. ho letto con piacere del riconoscimento assegnato alla nostra città per l'impegno nella tutela dell'ambiente vorrei sapere dai nostri amministratori cosa faranno per l'acqua, visto che mi sembra che proprio oggi è stata approvata in parlamento la legge per la privatizzazione della medesima. ho appreso dai media che i comuni non potranno fare altro che applicarla così come è. se così fosse mi piacerebbe che noi sambenedettesi costituissimo una società privata per entrare nel consiglio di amministrazione e tutelare i nostri interessi visto che l'acqua la… Leggi il resto »
@fernando spinozzi Abbiamo presentato una mozione, firmata anche dal sottoscritto, che impegnerà tra le atre cose il Sindaco e la Giunta a riconoscere nel proprio Statuto Comunale il Diritto umano all’acqua, ossia l’accesso all’acqua come diritto mano, universale, indivisibile, inalienabile e lo status dell’acqua come bene comune pubblico che non rientra tra i beni di rilevanza economica.