SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Per me soldi sprecati, ripeto per me, ma 1.785.000 euro…”. E’ un post di Emidio Girolami, titolare della Libreria Nuovi Orizzonti e persona molto conosciuta in città e anche dai lettori di Rivieraoggi.it grazie ai suoi numerosi e spesso pungenti commenti. Il post è dedicato ad un articolo del Corriere.it, in cui si spiega che Dustin Hoffman è arrivato nelle Marche per la registrazione di spot televisivi promozionali per l’intera Regione: “Dustin Hoffman recita l’Infinito”, è il titolo dell’articolo che fa riferimento alla celebre poesia del recanatese Giacomo Leopardi. Il sommario aggiunge: “L’attore, testimonial delle Marche, reciterà la poesia di Leopardi in italiano: il set a Urbino, Ascoli e al Conero” (ad Ascoli sarà domani, ndr).
Un post a cui hanno fatto seguito (per ora) ben 12 commenti. I primi, sulla stessa lunghezza d’onda di Emidio Girolami (“Denaro sprecato”, al minimo, ma anche attacchi all’opposizione di centrodestra che sarebbe incapace di controllare se gli investimenti riescono poi a dare i risultati sperati). Ad un certo punto interviene, però, proprio il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca: “Siete liberi di criticare, liberi di non condividere, ma quando vengono dette pesanti inesattezze una replica è d’obbligo. Mi stupisco di come con una così ampia disponibilità di informazioni, sull’operazione Dustin Hoffman, ancora ci sia qualcuno che non ha capito che quei soldi sono soldi della Comunità Europea vincolati alla promozione del territorio. Purtroppo quei soldi non si potevano usare per sistemare le spiagge caro Antonio; se la cifra vi sembra eccessiva pensate solo che la Toscana spende 10 volte tanto ogni anno in promozione nazionale ed internazionale. In quel 1.7 milioni di € ci sono comprese tutte le spese di produzione degli spot e 1000 passaggi sui media nazionali ed internazionali, questo è stato possibile proprio perchè è stato fatto un bando internazionale, poi vinto da una società spagnola”.
Sono, per ora, arrivate tre controreplice: dello stesso Girolami (“Caro Governatore, ancor di più sono convinto che questa internazionale dello spreco, a me dico a me non piace, ancor di più sono convinto che il Territorio, dal Circolo Polare Artico, fino a Malta , da Finisterre fino a Vilnius ha bisogno di ben altro per integrarsi come Europa…), poi dell’ex assessore sambenedettese Paolo Virgili (“Sapevo che c’era il trucco: il Presidente Spacca dice che sono soldi della Ue (presidente un’europeista non dovrebbe dimenticare che siamo andati oltre la semplice Comunità almeno a parole siamo un’Unione!), dicevo sono soldi Ue e lì si sa che il ruolo di controllo delle democrazie liberal-democratiche va a farsi benedire perché vige quello che potremmo definire “consociativismo all’europea” sia tra i gruppi politici che tra i paesi aderenti! Ma insisto: c’è un procedimento amministrativo dietro a questa operazione d’immagine con il quale riusciamo a esercitare una verifica economica del ritorno d’immagine? Questo è il problema perché i cittadini sono portati a pensare che il ritorno è sull’immagine dei politici! E’ comprensibile credo…”.
D’accordo o no con l’investimento della Regione per Dustin Hoffman?