SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La notizia delle dieci domande poste dal Comitato contro la “cassa di colmata” lo coglie di sorpresa. Giovanni Gaspari appare però allo stesso tempo divertito dall’iniziativa e promette che, tempo qualche giorno, risponderà ai quesiti in questione.
Non basteranno tuttavia gli interrogativi di Nazzareno Torquati per annullare una decisione già presa e che il sindaco non intende assolutamente rimettere in discussione.
«In democrazia non può sempre vincere quello che rompe di più le scatole», sbotta il primo cittadino, tornato serio. «E’ stato riconosciuto il rispetto delle regole, il materiale depositato viene giudicato conforme alle norme vigenti, l’impianto ha resistito alle fortissime mareggiate dei giorni scorsi. E’ inutile discutere ancora, cos’altro bisogna dire in merito?».
La battaglia scatenatasi riguardo alla discussa opera del Molo nord non piace dunque al sindaco: «La considero una tipica campagna di destra, intenta ad alimentare paure e timori. Esiste il tentativo di far venire fuori gli istinti primordiali».
«Replicherò alle dieci osservazioni – conclude Gaspari – anche se non capisco a cosa serva, visto che per tutti questi mesi sono state offerte tutte le delucidazioni. Una cosa è comunque certa: risponderò esprimendo le mie idee e non quelle che gli altri vogliono che abbia».
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Libertà di stampa, libertà di criticare… altrimenti puzza di inciucio DIRETTORE NAZZARENO PEROTTI.
hai messo in quarantena Vesperini Mariano? Non è mio il disonore.
IL DIRETTORE RISPONDE
Libertà di stampa, libertà di criticare… libertà di cancellare nel rispetto delle proprie responsabilità.
No! Non ci siamo. La cultura della complessità della natura e del rispetto dei suoi processi è una conquista culturale del mondo progressista che "con fatica" stiamo trasformando in azione politica. Il nuovo corso della politica americana, avviato da Obama, darà un contributo significativo a questo progresso umano. Fa parte della necessità dell'innovazione del pensiero politico posto da Marino al nostro congresso e viene dalla sua formazione di uomo di scienza. Altra cosa è la posizione della destra che ha la sua origine in una cultura totalizzante, quella delle "omogeneità" governanti gli uomini e la natura, dove la diversità della… Leggi il resto »
Come si fa a definire le polemiche sulla cassa di colmata “una tipica campagna di destra” se tra i principali contestatori ci sono esponenti di Rifondazione?
Le amministrazioni dovrebbero rendere conto alla cittadinanza con la massima trasparenza ma nel caso di Gaspari mi sento di consigliargli di parlare meno.
Menzietti, il sindaco non sa più cosa dire. Fa quello che fa berlusconi: utilizza connotati puramente ideologici per insultare chi lo critica. Al pari dei "COMUNISTI!" berlusconiani ecco che spunta il "DI DESTRA" gaspariano. E non riflette, il sindaco, sul fatto che quella battaglia di destra cui lui fa riferimento (Quella che parla alla pancia, senza argomenti) la fece lui al ponterotto per essere eletto e mettere il presidente del comitato di quartiere in consiglio comunale. Ora, siccome lui è solito strumentalizzare le questioni, pensa che chiunque sollevi un problema lo faccia in modo strumentale. Omnia munda mundis, ricordava Manzoni… Leggi il resto »
Non credo che una lotta per la difesa della costa e del nostro mare,possa essere di destra o di sinistra. Queste sono marchette politiche che non hanno più senso appartengono agli anni 70 caro sindaco e le ricordo che siamo nel 2009,quasi 2010 perciò si aggiorni. Io ero presente la sera che sono state depositate le 10 domande ,hanno lasciato solo il (povero)assessore Capriotti con affianco il geometra Mela arrivato per direttissima da Ancona,a difendere l'indifendibile. Noi siamo l'unica città di mare che ha costruito la cassa di colmata fuori dal bacino portuale,con le mareggiate che hanno e continueranno a… Leggi il resto »
http://www.youtube.com/watch?v=LhM6k1sjeo8 un filmato molto interessante per chi ha interesse a capire cosa realizzano sulla nostra pelle Montagne di sabbia ,centinaia di migliaia di mc. di sabbia , barriere alte sino a 8/10 mt lunghe centinaia di metri in un luogo angusto,sensa senso se non per qualche amante della pesca e di qualche personaggio in cerca di solitudine. Per arrivarci ? unico passaggio, consentito e non dopo una lunga passeggiata/camminata in riva al mare tra i sassi, gli scogli ,le barriere costruite a salvaguardia di luoghi che non ci dovevano essere: Camping realizzati sopra il mare ??. Questa sabbia è stata… Leggi il resto »
Nel nome dello sviluppo e del progresso sono stati commessi errori che hanno lasciato cicatrici irreversibili sul nostro territorio.
Destra e sinistra è solo un paravento.
Le scelte vengono fatte da uomini che antepongono gli interessi economici al rispetto dell'ambiente.
La cassa di colmata di San Benedetto, verrà ricordata come uno dei più grandi errori commessi da questa Amministrazione.