GROTTAMMARE-MONTEGRANARO 2-1

GROTTAMMARE: Addazi, Piemontese (92), Adamoli, Del Moro P., Giovagnoli (90), Faraone (58′ Santonastasio), De Angelis (73′ Marcatili), Cognata, Parma, Orlandi (63′ Vrioni), Bollettini. A disposizione: Gagliardi, Miani, Fioravanti (90). Allenatore: Del Moro

MONTEGRANARO:  Prioletta, Sanpaolesi, Viti, Bosoni, Berto, Del Moro S.(53′ Smerilli), Rinaldi, Vitali(69′ Vignaroli), Rossi Finarelli, Tulli(78′ Monaldi), Strappa. A disposizione: Gentili, Rossini, Briti, Ciccioli. Allenatore: Malloni

Arbitro:  D’Ascanio di Ancona

Marcatori:  2′ rig. Orlandi(G), 11′ rig. Rossi Finarelli(M), 20′ De Angelis(G),

Ammoniti: Berto (M), Del Moro(M), Addazi (G), Faraone (G), Santonastasio(G)

Angoli :5-4.

Recuperi :1′ + 4′

Note: al 56′ Prioletta (M) parava il rigore ad Orlandi (G).

GROTTAMMARE- Dopo la sconfitta in casa della Vis pesaro, il mezzo passo falso interno col Biagio Nazzaro e il pesante poker subito mercoledì in casa della sorprendente capolista Urbania, il Grottammare senza il febbricitante Domanico (Addazi non lo ha fatto affatto rimpiangere) ma con gli importanti rientri di Adamoli e Faraone, torna alla vittoria (la quarta complessiva, la seconda in casa) conquistando, al cospetto del Montegranaro, tre punti fondamentali che apportano ossigeno puro alla classifica.

Biancocelesti protagonisti di una gara grintosa e determinata. La voglia di riscatto si è vista dai primissimi istanti, quando a Bollettini bastava una manciata di secondi per conquistarsi un calcio di rigore. La trasformazione di Orlandi metteva in discesa la gara, ma il Montegranaro sfruttava subito l’occasione per il pareggio, anch’esso venuto dal dischetto. Poi l’invenzione di Gino De Angelis (anche oggi tra i migliori) riportava avanti i padroni di casa che gestivano da lì il vantaggio lasciando pochissimi spazi alla squadra fermana. Prioletta si opponeva al secondo tiro dagli 11 metri battuto da Orlandi.

LA CRONACA

Al 1′ Bollettini riceveva un lungo lancio dalle retrovie, addomesticava il pallone resistendo ad un contrasto, entrava in area e veniva sgambettato da Berto. L’arbitro indicava il dischetto del rigore.

Orlandi trasformava 1-0

Al 4′ Bollettini alla conclusione, riflesso di Prioletta

Al 10′ Rossi Finarelli impegnava Addazi con un diagonale, sulla respinta giungeva Vitali, che si scontrava con Addazi. Per l’arbitro era rigore.

Dagli 11 m andava Rossi Finarelli che ristabiliva la parità.

Al 20′ Bollettini spingeva sulla sinistra, palla a Cognata che serviva Orlandi il cui cross in area giungeva a De Angelis che in girata rasoterra metteva il pallone nell’angoletto con Prioletta spiazzato per 2-1.

Al 25′ Cognata per Bollettini, dribbling a rientrare e conclusione, pallone alto.

Al 27′ Piemontese girava per De Angelis che partiva in velocità superando in dribbling Bosoni, rasoterra velenoso dal limite dell’area, Prioletta si rifugiava in angolo

Un minuto dopo ancora Prioletta sventava, stavolta su Parma sugli sviluppi di un calcio d’angolo

Secondo tempo

Al 55′ Bollettini ancora sugli scudi, riceveva da Cognata e si incuneava in area, Viti lo stendeva, nuovamente l’arbitro indicava il dischetto. Si incaricava della trasformazione ancora il solito Orlandi ma stavolta l’esito era diverso: Prioletta indovinava l’angolo e ribatteva il rasoterra.

Al 60′ Strappa al tiro, palo esterno alla destra di Addazi

All’80’ Montegranaro in avanti. Tiro-cross di Vignaroli, la sfera attraversava tutta l’area senza che nessuno intervenisse.

All’ 81′ Strappa alla conclusione dalla distanza, pallone era però preda dell’attento Addazi.

Dopo 4 minuti di recupero, l’arbitro D’ Ascanio fischiava la fine. Ora la squadra di Del Moro affronterà domenica il Piano San Lazzaro che ha battuto la Fermana a domicilio mentre il Montegranaro ospiterà la Vis Pesaro battuta in casa dall’Urbania in questa giornata.