ASCOLI PICENO – Guido Bertolaso, capo della Protezione Civile e sottosegretario di Stato, sarà ad Ascoli, venerdì 16 ottobre, in quella che si preannuncia essere una giornata densa di eventi, tra cui un convegno sul terremoto dell’Aquila dal titolo “Dal Sisma alla solidarietà. Insieme per il benessere collettivo”. Verrà anche inaugurata la nuova sede della Protezione Civile comunale e sono previste una mostra fotografica sulle zone terremotate dell’Aquila e due personali dei pittori Antonio Del Re e Angelo Pitone.

Il convegno inizierà alle ore 11 presso la sala della Ragione di Palazzo dei Capitani e si concluderà nel pomeriggio con l’intervento di Guido Bertolaso.

Interverranno anche il sindaco e il prefetto di Ascoli e il presidente della Provincia Celani, oltre che relatori, dirigenti dei vari enti ed operatori della protezione civile e dei centri di volontariato.

A presentare la giornata è stato l’assessore comunale alla Protezione Civile Claudio Travanti insieme ad alcuni volontari della protezione civile nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta mercoledì mattina.

«Siamo onorati della presenza di Guido Bertolaso. – afferma Travanti- Vorrei anche ringraziare il sindaco Castelli per aver accolto la mia proposta di utilizzare una parte del “Villaggio del Fanciullo” per accogliere la nuova sede della Protezione Civile Comunale e del Gruppo Comunale di Volontariato di Ascoli, che si chiamerà “Villaggio Sant’Emidio” in onore del nostro patrono protettore dal terremoto».

L’inaugurazione della nuova sede, che ospita già il centro operativo comunale e dispone di un’area esterna dove è presente una pista per le esercitazioni di auto fuoristrada e verrà realizzata una pista di atterraggio per gli elicotteri, avverrà intorno alle ore 18 presso il “Villaggio del fanciullo”a Brecciarolo.

Contemporaneamente al convegno, invece, verrà data vita ad un’asta di beneficenza che proseguirà fino al giorno 25 ottobre, con le opere offerte dal professor Giuseppe Capriotti e il cui ricavato sarà devoluto a favore dell’Aido di Ascoli Piceno e agli artisti abruzzesi terremotati.

Verrà allestita, sempre nelle sale del palazzo dei Capitani, una mostra fotografica con le immagini scattate nelle zone terremotate nei giorni seguenti il sisma, e contenute nel volume “Terrae Motus – ore 3:32 L’Aquila 6 Aprile ’09” degli autori Grillo e Vitturini.
Le immagini testimoniano anche l’impegno, durante i giorni del sisma, della Regione Marche nell’allestire un ospedale da campo che ha permesso alla popolazione di usufruire dell’assistenza vitale, e della Provincia di Ascoli che ha fornito una cucina da campo in grado di somminitrare oltre 800 pasti giornalieri.

Le mostre personali permanenti dei pittori aquilani Antonio Del Re e Angelo Pitone, infine, verranno inaugurate alle ore 17 presso la sala delle esposizioni.