GROTTAMMARE – SI avvicinano le premiazioni per il concorso “Bizzarri”. Domenica 11 ottobre infatti, alle 21.30, presso la sala Kursaal di Grottammare verranno premiati i documentari in concorso per la sezione “Il Nostro tempo è ora” dagli autori under 30 anni.

A selezionarli sono stati i due coordinatori della sezione del Premio Bizzarri rivolta ai giovani, Francesca Romana Vagnoni e da Lorenzo Rossi. Domenica ci sarà anche la proclamazione dei vincitori della Sezione di concorso “MediaEducazione” rivolto alle scuole superiori e alle Agenzie di formazione.

Si tratta di filmati che affrontano i problemi del mondo del lavoro, la condizione femminile nel carcere di Venezia, la cooperazione, la rabbia e la sofferenza dei giovani palestinesi.

Lunedì 12 ottobre invece il festival del documentario si sposterà all’Auditorium comunale di San Benedetto. Lì alle ore 9.30 si svolgerà il corso di formazione “Dal processo al prodotto” tenuto da Giangi Poli, collaboratore scientifico di Super Quark nonché giornalista scientifico di Rai Uno, interventi di Patrizia Cattaneo, coordinatrice del Centro Multimediale della Provincia di Lecco. A seguire proiezione dei lavori in concorso.

Verrà proiettato, fuori concorso, anche “Noi siamo…noi. Testimonianze di alunni stranieri in Italia” il doc realizzato della scuola media statale “Cappella-Curzi” di San Benedetto, Istituto “Fazzini-Mercantini” di Grottamare con la collaborazione della Fondazione “Ismu” di Milano. Infine alle ore 18 proclamazione dei vincitori della Sezione di concorso “ Media Educazione” rivolto alle scuole dell’ infanzia, elementari e medie