SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Chi l’avrebbe mai pensato? Eppure la gloriosa Samb e il pur glorioso Grottammare, figlio della Robur 1899, pur con storie tanto diverse, quest’anno si incontreranno almeno tre volte: due in campionato e domani sera, in notturna (ore 20,30 al Riviera delle Palme) in Coppa Italia. Un torneo da sempre minore rispetto al campionato che però la squadra di Sergio Spina vuole vincere, anche perché ciò garantirebbe l’accesso diretto alla Serie D.
Nel girone, assieme a Samb e Grottammare, figurano anche Montegranaro e Montegiorgio. Queste ultime giocheranno domani pomeriggio (in casa del Montegiorgio). La classifica vede appaiate Samb e Montegranaro a quota 4, mentre segue a 3 il Montegiorgio e a 0 il Grottammare.
Per la Samb, ad ogni modo, si tratta di un test importante anche per verificare la tenuta della squadra, finalmente vittoriosa in casa domenica scorsa e che domenica prossima ospiterà il Tolentino.
Per l’incontro, il costo del biglietto è di 5 euro sia in Curva che in Tribuna Laterale e Centrale.
Samb-Grottammare, il derby della Riviera delle Palme
Si tratta soltanto di un incontro di Coppa Italia, ma che per i rossoblu vale molto, perché vogliono puntare alla vittoria del trofeo per raggiungere la Serie D
Lascia un commento
direttore lei sa come funziona questa competizione??
una volta passato il turno si spera ci sarà un altro girone o inizieranno i match ad eleminazione diretta?? la competizione sarà sempre a livello locale o ci si incontrerà con tutte le squadre dell’Eccellenza italiana?
grazie
IL DIRETTORE RISPONDE
La competizione è a livello nazionale, tant’è che la squadra vincitrice del torneo ottiene il passaggio diretto in serie D.
Alla Coppa Italia Dilettanti partecipano le diciannove squadre vincitrici le fasi regionali della Coppa Italia. Nel primo turno le società sono divise in tre gironi triangolari e cinque accoppiamenti. Accedono alla fase successiva le squadre vincitrici del rispettivo triangolare; accedono altresì le squadre vincitrici delle sfide andata e ritorno. Va sottolineato che nei triangolari, nella seconda giornata, riposerà la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; nella terza giornata giocheranno le squadre che non si sono incontrate in precedenza. Nelle gare ad abbinamento, invece, risulterà vincente… Leggi il resto »