SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «L’articolo 43 del Trattato dell’Unione Europea rischia di mandare all’aria il nostro lavoro e i nostri investimenti»: è stato questo il tema principale dell’incontro che si è tenuto mercoledì 30 settembre allo chalet La Siesta da parte degli Imprenditori Turistici Balneari. Giuseppe Ricci, presidente dell’associazione, spiega che quel tema sarà anche riportato alla Fiera Sun di Rimini, dove l’Itb terrà un convegno nazionale alla Sala Diotallevi sabato 10 ottobre.
«L’articolo europeo impone la licitazione privata della concessione alla sua naturale scadenza, quindi dopo sei anni: questo comporterebbe per la categoria un danno enorme, perché non potremmo essere sicuri del nostro lavoro e soprattutto dei nostri investimenti» spiega Ricci. «Vista l’importanza dell’argomento auspichiamo a Rimini una nutrita e consapevole presenza dei nostri associati al convegno di sabato 10 a Rimini. Anche perché le nostre rivendicazioni vanno nel senso opposto: chiediamo che dove insistano le concessioni demaniali, non solo stabilimenti balneari ma anche campeggi, ristoranti o altre attività commerciali, ci sia la possibilità di acquisizione delle stesse da parte degli imprenditori, per garantire così una continuità degli impegni economici».
Presente all’incontro l’assessore provinciale al Turismo Bruno Gabrielli, il presidente dell’Associazione Operatori Turistici di Grottammare Umberto Scartozzi («Auspico che anche nella mia città possa nascere un gruppo vicino all’Itb» ha detto).
Tra gli altri temi dibattuti, anche quello della cassa di colmata («Abbiamo paura che possa compromettere la salubrità del nostro mare nel lungo periodo», dice Ricci), e le scogliere anti-erosione («Le vogliamo sommerse, in modo che non compromettano né la visuale del mare, né rischino di rovinarne la qualità sulla riva».
All’incontro erano presenti numerose aziende fornitrici che garantiscono ai soci dell’Itb un particolare trattamento e scontistica. Il direttore generale dell’Itb Massimo Pompei e il collaboratore Simone Mozzoni ringraziano le aziende per il sostegno.
Ricci: «Al Sun di Rimini terremo ferme le nostre ragioni»
Incontro dell'Itb Italia prima della partecipazione alla prestigiosa fiera romagnola. Il presidente conferma: «Ci battiamo contro la messa all'asta delle nostre concessioni e per ribadire la nostra battaglia sui canoni demaniali»
Lascia un commento
era ora!!!!!!!!!!!!…..l'unico investimento che questi signori contano di fare è quello di dare in gestione dopo un po' di anni i loro chalet a 50.000 euro .sono d'accordo di prorogare oltre i 6 anni che hanno voglia di lavorare…..ma bisogna revocarle a ocloro che vogliono lucrare su un mercato che oggi è in crisi!!!!. ritirare le concessioni a coloro che si permettono di fare discriminazione all'ingresso facendo entrare solo gli amici ….gli amici degli amici ….gli amici degli amici, degli amici ….ecc.se il nostro turismo è in crisi è anche per colpa vostra ……prezzi esorbitanti perchè chi ha in gestione… Leggi il resto »