CENTOBUCHI-REAL MONTECCHIO 2-1
CENTOBUCHI: Franchi, G.L. Pesce (91), Mozzoni (89), Marco Ianni, D’Addazio, Polenta (88), Frinconi (90), Calvaresi (89), Cardinali (75′ Cesani 88), Cicchi, Filiaggi (91). A disposizione: Cinquegrana (90), Stangoni (91), Balestra (90), Angelini (92), Antonini (92), G. Ferrara (93). All. Piccioni
REAL MONTECCHIO: Di Vincenzo, Gentili, Abruzzese, Poziello, Lestingi, Alegi, Vaierani (60′ Ruggiero), Campo, Silvestri (50′ Badioli), Bernardino, Forte. A disposizione: Ponzoni, Pacassoni, Rexepi, Cambrini, Antigiani. All. Pesce
Arbitro: Fiore di Barletta
Reti:2′ D’Addazio (C), 27′ Bernardino (R.M.), 42′ Cardinali (C).
Espulsi: al 62′ Cicchi (C) per doppia ammonizione.
Ammoniti: Cicchi (C), Bernardino (R.M.), Cardinali (C), Lestingi (R.M.).
Angoli: 1-6.
Recuperi:2’+3′.
Spettatori: 250 circa.
MONTEPRANDONE – Il Centobuchi senza gli infortunati Falchi, Galiffa, Bifini e Pirelli, ottiene il primo successo stagionale in campionato contro il Real Montecchio (contro il quale la scorsa stagione con Fontana in panchina ottennero grazie al 2-2 la matematica ed insperata salvezza) e segna i primi gol del suo torneo firmati da D’Addazio (ex Casoli) e Cardinali. I biancocelesti non vincevano al Comunale dalla scorsa stagione, il 4 aprile scorso, con l’ 1-0 inflitto all’Olympia Agnonese. E non segnavano in campionato dall’ultima giornata sempre della scorsa stagione, con l’1-1 in casa della Santegidiese.
La cronaca: già al 2′ Centobuchi in vantaggio con il centrale D’Addazio che riprendeva ed infilava in tapin da pochi passi una precedente conclusione di Cardinali respinta ma non trattenuta dal portiere ospite Di Vincenzo. Al 5′ reazione ospite , con un colpo di testa in area dalla sinistra fuori misura di poco da parte di Poziello. Al 23′ tiro a botta sicura rimpallato in area dalla difesa locale a Silvestri.
Al 27′ pareggio del Real Montecchio su una splendida punizione a girare dai 20 metri calciata da Bernardino che lasciava immobile l’incolpevole Franchi, davvero un eurogol.
Al 42′ i biancocelesti tornavano in vantaggio e siglavano in pratica quello che poi si è rivelato il gol partita con Cardinali che di testa piazzava la sfera all’angoletto destro su un preciso cross proveniente dalla sinistra di Mozzoni. Al 57′ conclusione in area di Gentili deviata provvidenzialmente in corner dalla difesa biancoceleste.
Al 62′ i padroni di casa rimanevano in dieci uomini quando in seguito ad una presunta gomitata per la verità dubbia al terzino ospite Abruzzese che cadeva a terra, il direttore di gara estraeva il secondo giallo e il conseguente rosso all’indirizzo di Marco Cicchi (figlio del diesse Claudio). Al 75′ si rivedeva in campo nelle file biancocelesti Mauro Cesani reduce da un fastidioso infortunio, che rilevava l’autore del gol partita Cardinali. All’88’ grande scambio volante in area Filiaggi – Polenta che giunto dinanzi a Di Vincenzo calciava in rasoterra sul fondo, con palla che faceva la barba al palo sinistro. Al 90′, brividi sulle spalle del pubblico locale quando sugli sviluppi del sesto e ultimo corner per i biancorossi, Abruzzese di testa sfiorava il palo destro.
Per la squadra biancoceleste oltre alla vittoria odierna, potrebbero essere in arrivo anche i tre punti a tavolino (che la dovrebbero portare a quota 6 in classifica) riguardanti la prima gara disputata e persa 0-3 col Nuovo Campobasso (che oggi ha perduto in casa 1-3 contro l’Atessa Val Di Sangro) del diesse Nucifora. Infatti la distinta che fu presentata all’arbitro ad inizio gara dai molisani, darebbe ragione alla società di Patron Marocchi. Si attende solo la conferma del giudice sportivo. Ma non finiscono qui le belle notizie in casa monteprandonese. Infatti a fine gara il diesse Cicchi ha annunciato l’ingaggio dell’esperto mediano di spinta Fabio Di Venanzio (classe 1974) nativo de L’Aquila dove ha iniziato la sua carriera da giocatore, ma anche ex Ascoli, Fermana, Modena, Treviso, Triestina, Frosinone e nella scorsa stagione uno degli artefici della promozione del Padova in serie B. Il centrocampista svincolato si stava allenando da mesi a Centobuchi assieme a La Vista (anche lui ex Ascoli e Fermana) e Francesco Carbone (anche lui ex Ascoli e anch’esso la scorsa stagione a Padova).
Ora la squadra di Attilio Piccioni è attesa domenica prossima dalla trasferta in casa della Santegidiese che oggi ha espugnato per 0-1 il terreno della Civitanovese.
Risultati 4°giornata serie D girone F : Atletico Trivento-Luco Canistro 2-1, Bojano-Olympia Agnonese1-1, Centobuchi-Real Montecchio2-1, Chieti-L’Aquila0-0, Civitanovese-Santegidiese 0-1, Elpidiense Cascinare- Recanatese 0-0, Miglianico-Casoli 1-2, Morro d’oro-Renato Curi Angolana 1-1, Nuovo Campobasso-Atessa Val Di Sangro 1-3.
La classifica L’Aquila e Atessa Val Di Sangro 10, Atletico Trivento * e Santegidiese 9, Chieti e Olympia Agnonese 8, Bojano 7, Civitanovese e Nuovo Campobasso** 6, Casoli 5, Miglianico e Renato Curi Angolana 4, Centobuchi **, Luco Canistro e Recanatese * 3, Elpidiense Cascinare, Morro d’Oro e Real Montecchio 1.
*= Atletico Trivento e Recanatese 1 punto di penalizzazione.
**= si attendono responsi dal giudice sportivo su gara non omologata.
In sala stampa così ha parlato il tecnico del Centobuchi Attilio Piccioni:
«Sono molto soddisfatto per questo successo, non era facile dopo tre sconfitte giocare questa partita con l’obbligo di vincere e senza molti infortunati (Falchi, Pirelli, Galiffa e Bifini che si è aggiunto all’ultimo alla lista di indisponibili). Siamo una squadra per lo più formata da giovani eppure dopo l’ingiusta espulsione rimediata da Marco Cicchi siamo stati bravi e attenti a resistere per 35′ e a portare in porto questo importante successo ma anche la prestazione è stata importante e soddisfacente. Io ho visto uno buono spirito, organizzazione impegno, concentrazione e anche qualità testimoniata in occasione del nostro secondo gol e dell’azione del gol sfiorato nel finale in cui Filiaggi ha servito uno splendido assist a Polenta ».
Lascia un commento