ACQUAVIVA PICENA – Alvaro Gasparrini chiede spiegazioni a Daniela Straccia, “colpevole” di tenere in piedi, assieme a tutti gli altri appartenenti alla minoranza consiliare, un’amministrazione a detta loro sempre più in crisi.
«L’aver garantito il regolare svolgimento di una seduta consiliare lascia perplessi», ha dichiarato Alvaro Gasparrini, storico componente del centrosinistra acquavivano. «Un simile comportamento sarebbe stato da condividere se, all’ordine del giorno, fossero state poste questioni di interesse generale, condivise dall’intero Consiglio Comunale. Nulla di tutto questo: i singoli punti trattati, infatti, hanno riportato il voto contrario dell’opposizione».
«Vorrei a questo punto capire – ha continuato – qual è la strategia della Straccia e soci. Se si tratta di un semplice “incidente di percorso” si è pronti a giustificarlo con l’intesa che, la prossima volta si venga informati su fatti concreti, quali ad esempio l’utilizzo dell’ex palazzo delle Monache, la situazione finanziarie dell’Ente, lo stato dell’Organico comunale, gliappalti di servizi, le manutenzioni, la cura del verde, l’utilizzo delle Case “Celso Ulpiani” e “Massetti”, la gestione delle scuole, i rapporti con associazione e cittadinanza e la viabilità».
Lascia un commento
Dire che si è d’accordo con ciò che afferma il Dott. Gasparrini, mi sembra del tutto inutile, forse è più utile cercare di capire il perché si sia creata questa paradossale situazione, scusate forse il termine capire non è dei più indicati, poiché da più parti si dice che l’opposizione, ovviamente parliamo di quella consiliare, non ha nessuna intenzione di far cadere l’amministrazione non essendo pronta a sostituirla, altrimenti farebbe un favore a quegli onesti cittadini che con un partito stanno lavorando sul territorio per cercare di risolvere alcuni problemi. Appunto per questo il regista occulto dell’opposizione consiliare avrebbe consigliato… Leggi il resto »
Constatato che questa opposizione non rappresenta nulla insieme alla maggioranza (senza escludere nessuno), il “POPOLO” che si ritrova a poter commentare grazie a “Sambenedettoggi” a questo punto chiede una petizione popolare. Azzarderei quasi a pensarla come la manifestazione nazionale di Roma per il diritto all’informazione e alla libertà! Sembra che, chi commenta su questo giornale, sia sempre opposto all’attuale Amministrazione e allora perchè non utilizzare “Sambenedettoggi” per ottenere consensi e dimostrare che il Popolo vuole dire la sua non solo “davanti al bar”. Basterebbe che chi fosse d’accordo scrivesse “IO CI STO'” a mandare a casa questa gente di destra… Leggi il resto »
Continuo a seguire con interesse questo giornale, sia online sia cartaceo, non ricordo sinceramente quante volte ho commentato le notizie, ricordo di averlo fatto in occasione dell'annuncio della risoluzione di un problema che affliggeva quella che noi chiamiamo, la zona Abbadetta, parlo del trasporto pubblico, ricordo di essermi espresso favorevolmente per un impegno amministrativo di chi, con caparbietà e senza nessun evidente tornaconto, si era impegnato per questo fine. Da quell’occasione, non conoscendo bene la persona in oggetto, ho iniziato a seguirlo, ovviamente nel suo impegno civico e di un partito (partito che sinceramente poco mi appassiona), vi posso garantire… Leggi il resto »
Qual è secondo voi il danno peggiore che si possa fare a una persona? Per me è uccidergli i sogni, io questo non lo voglio fare ma, vorrei riportare la discussione alla realtà. Ragione piana al Dott. Gasparrini, figura patetica dell’opposizione consigliare, o di quello che resta, maggioranza inesistente, sorda e inconcludente, è del tutto naturale che i cittadini, come il Sig. Lauri e Paolo F vedano di buon grado l’attivismo di chi si è messo a disposizione dei cittadini ma, non si sono resi conti che è nato un movimento contro, come sempre fa Acquaviva, è un movimento contro… Leggi il resto »
Mi aggiungo al coro per chiedere al direttore di intervistare la persona di cui parlano tutti, se ho capito si riferiscono al segretario del PD Acquavivano, interessante sarebbe conoscere le risposte alle domande di Regoli, io n’aggiungerei altre: cosa ne pensa di quanto dichiarato dall’Assessore al turismo sull’andamento della stagione appena terminata? La sua opinione della Proloco e delle fibrillazioni interne? Quali, secondo lui, le strategie da mettere in campo per il rilancio del territorio? Vi spiego il perché di queste domande, so che quanto hanno detto gli altri commentatori, sull’attivismo propositivo della persona in questione, sono cose vere, ma… Leggi il resto »
Al segretario del PD gli si attribuisce un grande attivismo politico. Io vivo in Acquaviva e, con il rispetto dovuto alle opinioni e all'operato di tutti, questo attivismo non l'ho visto se non per farsi eleggere, in modo alquanto discutibile, da uno sparuto numero di voti, sprecando una potenzialità e avvilendo le persone che in gran numero avevano partecipato con entusiasmo alle primarie. Questo attivismo, reale o presunto, cosa avrebbe prodotto in concreto per il paese se stiamo a lamentare una situazione cosi deprimente per quanto riguarda lo stato politico-sociale e amministrativo di Acquaviva? Vorrei ricordare che il compito di… Leggi il resto »
La critica, se costruttiva, tale sembra quella del Gasparrini, serve a riflettere e migliorare. Le riflessioni fatte dai commentatori non mi sembrano, però, approfondite. Si continua a crocifiggere la minoranza dimenticando che la colpa di chi sta sfasciando il paese, e lo fa da sette lunghi anni, va attribuita ai soli amministratori di maggioranza. Si dimentica o non si conoscono quali siano i poteri della Straccia e compagni. NESSUNO. Possono solo far sentire la loro voce ma nessuno la sente: le sedute consiliari sono sempre pressochè deserte; non vi partecipano neanche gli esponenti di quel partito d'opposizione cui, a parere… Leggi il resto »