SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un violento temporale si è abbattuto sulla città nelle prime ore della mattina di lunedì. Il drenaggio del sottopasso di via Mare a Porto d’Ascoli non è riuscito a smaltire in tempo la quantità di pioggia piovuta dal cielo per cui il passaggio per le auto si è allagato con l’acqua che, nel punto più basso, è arrivata anche a circa mezzo metro di altezza.
Sul posto sono dovute intervenire due pattuglie della Polizia Municipale che hanno bloccato il passaggio delle automobili e dei mezzi leggeri in genere su entrambi i sensi di marcia. La situazione è sotto controllo ma ci vorrà ancora del tempo prima che il sistema di raccolta riesca a smaltire le acque piovane in eccesso.
Per il resto non si segnalano disagi di grande rilievo se non nelle vie Conero e Musone. Nessun allarme al momento per le abitazioni private visto che alla centrale dei Vigili del Fuoco non è arrivata fino ad ora nessuna richiesta di aiuto.
Nella tarda mattinata, il sottopasso è stato riaperto al traffico.
Ore 17.30: tornata l’acqua nel sottopasso di via Mare. Arriva la cisterna a pomparla via.
Disagi un po’ in tutti i sottopassaggi della città
Lascia un commento
"Le pompe di drenaggio non hanno retto alle forti piogge. Sul posto la Polizia Municipale che ha bloccato l'accesso alle automobili e mezzi leggeri in generale." Falso, assolutamente falso, le pompe non funzionano, no che non hanno retto, cosa devono reggere delle pompe che devono solo aspirare acqua, certo è se non funzionano o non si mettono in funzione allora si da la colpa alle piogge eccezionali, oppure ai macchinari che non funzionano, ma la manutenzione ogni quanto viene effettuata, chi controlla che tutto vada per verso giusto, negli studi quando vengono commissionati esiste la voce manutenzione periodica o controllare… Leggi il resto »
La solita routine. Basta un temporale e i sottopassi sono tutti allagati. L'amministrazione comunale si limita a confidare in una stagione siccitosa.
Si continua ancora a dire che sono pioggie forti occasionali,e che purtroppo ci sono allagamenti,nascondiamo invece sotto una pura realtà di problematiche,ambientali e cittadine. Gli scarichi della Città non funzionano,alla Sentina ci allaghiamo al primo temporale,i tombini non tirano e l'acqua ci torna nei garage.
Con quei 900 mila euro della CEDIC andrebbero messi in ordine i sottopassi.
Il solito insomma, bastano 2 gocce d'acqua, ed è il caos..
Da segnalare anche il "solito" allagamento nel piano seminterrato dell'ITC, che ospita la succursale del liceo scientifico.
Sono 20 anni che come una persona sputa per terra si allagano i ponti. Una persona, proprio nel ponte di cui si parla nell articolo stava per morire affogata alcuni anni fa. Tutto cio non è una schifezza? una cosa repubblica delle banane? invece di spendere soldi nel rifare il lungomarema, (molto bello ma assolutamente non funzionale), creato solo per meta', che fa sembrare il lungomare sud la zona vip e la zona nord il bronks, non era meglio spendere quei soldi per risolvere i problemi che affliggono san benedetto da anni come pontini che si allagano in continuazione, un… Leggi il resto »