CHESSARI 5: Si fa sorprendere in occasione dei due gol, anche se le colpe non sono tutte sue. Per il resto praticamente inoperoso.
OGLIARI 5: Spinge più del solito, andando spesso al cross, ma senza precisione. Come il resto della difesa, si fa infilare in occasione dei due gol.
PULCINI 5: Solo nel finale si porta in attacco: visto che è ancora il capocannoniere rossoblu, potrebbe provarci più spesso. Dietro ci sono pochi pericoli, ma pesano le disattenzioni sui gol della Cingolana.
MENGO 5: Anche per lui nessun pericolo in particolare, tranne le due occasioni da cui scaturiscono i gol ospiti. Disattenzioni che stanno costando carissime alla Samb.
NICOLOSI 5: Prova a spingere, senza grande successo. Sembra un po’ “bloccato”, di sicuro la poca serenità in casa Samb non aiuta un ‘91 come lui.
BIANCHI 5,5: Si fa vedere spesso in attacco, sfruttando il punto debole della Cingolana, la fascia destra, ma con pochi frutti. Comunque, uno dei pochi che ci prova, anche se dimostra poca precisione.
D’ANIELLO 5: Ha un bel piede, con il quale sforna palloni per l’attacco, ma forse non è questo il gioco migliore per l’Eccellenza, dove serve anche “fare legna” a centrocampo.
TOSTO 5: Rispetto a Valente sembra più votato alla parte offensiva, ma dopo un paio di spunti scompare nell’anonimato. Da rivedere.
GIANDOMENICO 4,5: Qualche buon pallone per le punte, ma anche tanti errori e troppa lentezza. Tecnicamente è di un’altra categoria, ma qui bisogna giocare “da Eccellenza”, altrimenti è come avere un uomo in meno.
BASILICO 4: Prestazione abulica, non si rende mai pericoloso e viene sovrastato dalla difesa avversaria. Giustamente sostituito prima dell’intervallo, è apparso in regresso rispetto alle prime partite.
CACCIATORE 5,5: Là davanti è quello che impensierisce di più la retroguardia cingolana, tenendo palla e facendo salire la squadra, saltando l’uomo; tenta qualche conclusione, ma senza fortuna. Gli viene negato un rigore apparso netto, poi nel secondo tempo si spegne.
MENICHINI 5: Il suo curriculum parla di un bomber implacabile nelle categorie dilettantistiche, ma il suo esordio in rossoblu non è stato dei migliori. Si divora un paio di occasioni con dei colpi di testa che in teoria dovrebbero essere il suo forte, data l’altezza. Da rivedere anche lui.
GENTILI 5: Va a dare man forte a Cacciatore e Menichini, ma si vede poco. Anche per lui servirebbe meno “scena” e più sostanza.
VALENTE 5: Entra nel finale, ma non fa molto meglio di Tosto. A centrocampo la Samb appare troppo sfilacciata e lenta.
All. PALLADINI 5,5: Ripropone la stessa Samb vittoriosa a Calcinelli, con l’unica eccezione di Tosto al posto di Valente. La musica, però, è molto diversa, con una squadra lenta e prevedibile, che spesso si affida a lanci lunghi e cross dalla trequarti, facile preda della difesa avversaria. Forse servirebbe una Samb più “operaia” e corta, insomma più da Eccellenza: il problema è indubbiamente mentale, ma anche a livello tattico la Samb non è piaciuta. Manca proprio un Palladini in campo…
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Concordo con l'analisi proposta. Il filo conduttore è la mancanza di cattiveria. E' evidente che tecnicamente siamo migliori dei nostri avversari ma a noi manca la mentalità dei dilettanti. Noi tifosi ci siamo già passati una volta: qui non ti regala niente nessuno, anzi, proprio perché sei la Samb gli avversari vendono cara la pelle.
Non possiamo pensare (non solo i giocatori, ma anche i tifosi e la società) che per il nostro blasone (che tra l'altro va pian piano sbiadendosi) le partite si vincono automaticamente…
Io mi permetto di consigliare al patron Spina oltre che far tirare fuori gli attributi ai giocatori rimettere a giocare Palladini e sostituirlo come allenatore con Sestilio Marocchi che conosce bene la realtà dei campionati dilettanti e gran parte dei giocatori che la Samb ha attualmente in rosa tra cui Cacciatore che ha allenato al Centobuchi.
Rimettere Palladini a giocare perchè si sente la mancanza di uno come lui e mettere Chimenti ad allenatore e dotarlo di un bastone con cui bastonare chi non si danna l'anima in campo!
allora nn era colpa di minuti?!
Quello che si dice è tutto vero, però se analizziamo obiettivamente la partita di ieri, la samb ha giocato tutta la gara nel campo del Cingoli, loro giocavano tutti in difesa, altro che catenaccio, una barricata. Vari errori della classe albitrare, fra cui il rigore netto negato. Ci siamo fatti sorprendere nei due tiri che poi sono finiti in rete, e tante altre situazioni che avete visto tutti. Molti giocatori nostri ci sanno fare, anno i piedi buoni, magari li avessimo avuti gli anni passati. Secondo me è la troppa superiorità che poi fa bloccare i nostri giocatori, certamente poco… Leggi il resto »