ASCOLI PICENO – Solidarietà per i lavoratori anche da Confcommercio. La sezione provinciale di Ascoli infatti parteciperà alla “Marcia per il Lavoro del Piceno” in programma per sabato 19 settembre ad Ascoli appunto.
Spiega infatti il presidente della Confcommercio Igino Cacciatori: «Abbiamo immediatamente aderito all’iniziativa dei Sindacati dei lavoratori poichè siamo vicini a tutte le maestranze, per il drammatico momento che le stesse stanno vivendo e nel contempo siamo piuttosto preoccupati per le ripercussioni che i licenziamenti e le chiusure di opifici che si stanno registrando, avranno sull’economia locale».
«Il problema – secondo Cacciatori – non è solo quello degli effetti negativi che la chiusura dello stabilimento “Manuli” ed altre industrie potrà rappresentare anche sull’indotto diretto, fatto di tante piccole imprese e fornitori locali, ma anche su quello indiretto, rappresentato dalle stesse imprese commerciali della città, soprattutto dei settori più voluttuari, che, già di per sè in crisi, vedrebbero diminuire ulteriormente ed inevitabilmente le loro vendite».
Interviene a proposito anche direttore della Confcommercio, Giorgio Fiori: «Le forze politiche della città per quanto possibile si stanno impegnando compatte su più fronti per salvare il salvabile ma che se ciò non approderà ad alcunchè, le attività commerciali ne subiranno forse le conseguenze peggiori».
«Purtroppo – aggiunge Fiori – è calcolato che ogni piccola impresa del terziario, familiare e non, impiega mediamente tre unità e quando queste imprese sono costrette a chiudere, di per se non fanno notizia, nè si ingenera un allarmismo sociale, pur creandosi di fatto tanti nuovi disoccupati, che non possono beneficiare neanche di alcun ammortizzatore».
Conclude il direttore: «Auspichiamo che vi sia al più presto un’inversione di tendenza poichè il territorio del Piceno ha tante altre potenzialità, nel settore turistico e culturale, in grado di creare economie alternative a quelle industriali e conseguentemente nuovi posti di lavoro».
Lascia un commento