OFFIDA – Il Comune di Offida torna al “Festival dei Borghi più Belli d’Italia” che si è tenuto in Rango e San Lorenzo in Banale (Trentino Alto Adige) dal 4 al 6 settembre. Cittadina fregiatasi del prestigioso titolo dall’aprile 2008, ai piedi delle Dolomiti la sua amministrazione comunale assieme alla cooperativa Oikos hanno partecipato con un proprio stand per presentare e promuovere le proprie tipicità ed eccellenze, prime fra tutte vino, funghetti e merletto a tombolo.
Riferisce l’assessore al Turismo Piero Antimiani: «Abbiamo partecipato con grande entusiasmo e siamo pienamente soddisfatti sia per l’importanza e la risonanza dell’evento sia perché rappresenta un eccellente momento di confronto e di promozione in un circuito turistico di sicura qualità». Il sindaco Valerio Lucciarini invece afferma: «Far parte del club dei Borghi più Belli d’Italia è sicuramente motivo di vanto ed orgoglio, ma nel contempo ci impone di proteggere, promuovere e sviluppare le nostre eccellenze anche nell’ottica di nuove opportunità di offerta turistica, che tali eventi possono sicuramente stimolare».
“FILO-FILO” Negli stessi giorni Offida è stata protagonista anche in Valtopina (Umbria) dove si è svolta l’XI Mostra del Ricamo a Mano e del Tessuto Artigianale “Filo-Filo”. La mostra, organizzata annualmente dalla Scuola del Ricamo, dalla Pro-Loco e dal Comune di Valtopina è sicuramente uno degli eventi più rappresentativi del settore a livello nazionale inerente la promozione del merletto a tombolo. L’Associazione Culturale Merletto a Tombolo di Offida ha allestito un proprio stand espositivo in cui è stato promosso l’assiduo e pregiato impegno delle merlettaie di Offida, tra l’altro presenti all’evento nella giornata conclusiva grazie al bus organizzato dall’associazione e dal Comune.
La presidente dell’Associazione Paola Scipi spiega: «Riteniamo fondamentale sia ai fini promozionali che di crescita e confronto la partecipazione a tali eventi. Siamo presenti nelle mostre dell’artigianato sia locali che nazionale. Di recente abbiamo partecipato a “Tipicità” a Fermo, “Emporio Mediterraneo, artigiani e competenze del Mediterraneo” (marzo 09) a Cagliari in cui hanno partecipato artigiani provenienti da molti paesi del mediterraneo tra cui Francia, Spagna e Tunisia. A maggio abbiamo partecipato al Forum Internazionale del Merletto e del Ricamo a Parma ed a fine agosto abbiamo aderito alla Mostra dei prodotti tipici delle Marche in Norvegia inviando materiale promozionale sul nostro merletto a tombolo di Offida».
Lascia un commento