Centobuchi – Nuovo Campobasso 0-3
CENTOBUCHI: Franchi (classe 76), Falchi (90) (70’Stangoni 91), Mozzoni (89), Polenta (88), D’Addazio (81), Marco Ianni (82), Cesani (88), Galiffa (76), Filiaggi (91)(41’A.De Amicis 91- 70’Cardinali 86), Pirelli (90), Frinconi (90). A disposizione: Cinquegrana (90), G.L. Pesce (91), Cicchi (80), G. Ferrara (93). All. Attilio Piccioni
NUOVO CAMPOBASSO: Trinchera (33′ Colantonio), Grasso, Gargiulo, Priore, Maglione, Cirilli, Murano, Teta (85′ Todino), Gherardi, Covelli, Trapani (75′ Fazio). A disposizione: Ferrentino, Manzo, Casapulla, Castiello. All. Paolucci
Arbitro: Piccinini di Forlì
Reti: 49′ Trapani, 64′ e 84′ Gherardi
Ammoniti: Filiaggi (C), Gargiulo (N.C.), Maglione (N.C.)
Angoli: 3-3.
Recuperi: 5’+4′
Spettatori 400 circa di cui circa 180 quelli provenienti da Campobasso.
(a fine gara la dirigenza del Centobuchi ha chiesto la vittoria a tavolino per via di un presunto errore del Campobasso relativo alla normativa sulla presenza in campo obbligatoria degli under)
MONTEPRANDONE- Il rinnovato Centobuchi comincia male la sua quarta stagione consecutiva in serie D. Orfano delle tre bandiere delle ultime stagioni (Simoni e Corradetti passati alla Fermana, Alessandrini all’Atletico Piceno) ma anche di Matteo Coccia ceduto alla primavera del Bari, di Smerilli capocannoniere dei biancocelesti la scorsa stagione, di Trasatti, ha ceduto il passo in casa nella prima giornata del campionato girone F alla corazzata Campobasso del diesse Nucifora.
Come lo scorso anno i monteprandonesi perdono all’esordio in campionato e tra le mura amiche al cospetto di una formazione guidata da Silvio Paolucci (lo scorso anno si impose al Comunale alla guida del Casoli per 0-2).
La squadra biancoceleste formata in gran parte da giovani fuoriquota e guidata da Attilio Piccioni ha fatto vedere buone cose in fase offensiva ed è stata anche penalizzata dagli episodi (netto rigore negato a Cesani sullo 0-0 e gol annullato sempre a Cesani sullo 0-2) subendo nel punteggio finale forse una punizione troppo severa ma ha evidenziato anche la mancanza di un pizzico in più d’esperienza in campo nel guidare i numerosi giovani presenti. Non sembrano infatti bastare in rosa i soli Franchi, D’Addazio, Ianni, Galiffa e Cardinali (entrato nella ripresa) per fortificare e rendere più competitiva la formazione.
La sfortuna comunque oltre agli episodi già citati si è fatta notare anche per l’infortunio occorso alla giovane e talentuosa punta Filiaggi al 41′ e per il primo gol subito in chiusura di primo tempo, proprio nei minuti di recupero.
Era partito bene il Centobuchi che al primo minuto andava vicino al bersaglio con una conclusione in area ribattuta sulla linea a Pirelli e con una successiva conclusione di Frinconi di poco fuori vicina al palo destro.
Al 6′ Filiaggi era protagonista di un ottimo scambio in corsa con Frinconi, il quale però veniva anticipato dall’attenta difesa ospite dentro l’area. Al 20′ ancora Filiaggi che dalla destra stavolta tentava una conclusione da posizione defilata con palla che sorvolava di poco la traversa.
Alla mezz’ora nei lupi molisani si stirava il portiere Trinchera che veniva rilevato qualche minuto dopo dall’altro fuoriquota Colantonio. Al 38′ toccava a Daniele Filiaggi lasciare il campo vittima di un contrasto e poco dopo veniva rilevato dal coetaneo fuoriquota (classe 91) Andrea De Amicis che non entrava però in partita e nella ripresa veniva a sua volta sostituito per scelta tecnica dal più esperto Cardinali, a risultato già compromesso (0-2).
Poi quando un non esaltante primo tempo stava per chiudersi a reti bianche arrivava inatteso al 49′ il vantaggio rossoblu. Trapani servito in area sulla sinistra avanzava e sorprendeva da posizione defilata Franchi. Ma i biancocelesti avevano subito l’occasione per rifarsi, si creava infatti poco dopo il gol ospite una mischia in area molisana e Cesani dalla destra era in anticipo anche sul portiere ma veniva fermato al momento del tap-in vincente.
Nella ripresa col vantaggio conseguito la superiorità tecnica ospite prendeva il sopravvento e al 64′ arrivava il raddoppio con un gran gol di Gherardi che si girava in area e nonostante la marcatura al quale era sottoposto in mezza girata trafiggeva Franchi. Al 73′ gol forse ingiustamente annullato a Cesani che aveva smorzato in rete un cross dalla sinistra. E un minuto dopo doppia opportunità per Pirelli (una delle note positive e consolatorie davanti per i padroni di casa ) che prima con un pallonetto respinto da Colantonio e poi con un tentativo di testa salvato sulla linea da Maglione non riusciva a trovare il meritato 1-2. Al 76′ Covelli in area dalla destra sparava alto. Mentre all’84’ arrivava lo spietato sigillo ospite in contropiede con Gherardi che infilava con un rasoterra in scivolata dopo aver saltato Franchi.
All’86’ Colantonio diceva di no a Frinconi deviandogli sopra la traversa la sua ottima conclusione da fuori. Poi c’era ancora il tempo per due deviazioni in angolo di Franchi sul nuo entrato Todino prima e su Maglione successivamente, che evitava un punteggio ancora più cospicuo e ingiusto.
Ora il Centobuchi sarà atteso domenica dall’insidiosa trasferta di Trivento, contro l’Atletico che oggi ha espugnato Montecchio con un inatteso 0-3.
Lascia un commento