MONTEPRANDONE – Ci siamo: per la quarta stagione consecutiva il Centobuchi calcio si accinge a disputare il massimo campionato Dilettanti. Domenica esordirà col Nuovo Campobasso. Per la prima volta la squadra biancoceleste sarà la seconda squadra per categoria del Piceno dopo l’Ascoli e per la prima volta sarà una categoria sopra la Samb (infatti nel primo fallimento dei rossooblu nel 1995 quando la squadra allora allenata da Francesco Chimenti era in eccellenza il Centobuchi era ancora in 1° categoria).

Il Campobasso ha chiesto 300 biglietti per i suoi tifosi al seguito quindi si prevede uno scenario caloroso. La squadra di patron Marocchi (tornato al timone dopo la sfortunata parentesi Mongardini) ha subito molti cambiamenti. La panchina dopo il forfait estivo di Gaetano Fontana è stata affidata ad Attilio Piccioni. Molte le cessioni operate oltre a quelle molto onorevoli dei giovani Matteo Coccia al Bari e Athos Capriotti al Rimini sono stati ceduti anche tre storiche bandiere delle precedenti stagioni in serie D e della storica promozione dall’Eccellenza capitan Simoni e Corradetti alla Fermana e Alessandrini all’Atletico Piceno. Se n’è andato tra gli altri anche l’ultimo capocannoniere biancoceleste Alessandro Smerilli passato al Montegranaro (prossimo avversario della Samb in Eccellenza). E’ rimasto però quello che è destinato ad essere la nuova bandiera ossia l’ala destra classe ’88 Mauro Cesani. Tra gli arrivi da registrare l’ultimo in ordine di tempo quello dell’esperto portiere Marco Franchi classe 076 ex Chieti e Pineto nell’ultima stagione.

Ecco la rosa in dettaglio:

Portieri: Franchi (classe 76 dal Pineto), Cinquegrana (classe 90 dal Giulianova) e Bordoni (classe 89 dalla Samb).
Difensori: D’Addazio (classe 81 dal Casoli), Marco Ianni (classe 82 da L’Aquila), Falchi (dal Foligno),Gianluca Pesce (classe 91), Mozzoni (classe 89), Stangoni (classe 91),Balestra.

Centrocampisti: Marco Cicchi ( dalla Colonnese), Giuseppe Ferrara (classe 93 dalla Samb), Daniele Ferrara, Galiffa (classe 76 dalla Santegidiese), Polenta (classe 88 dal Grottammare), Cesani (classe 88), Calvaresi (classe 89).

Attaccanti: Filiaggi (classe 91), Pirelli (classe 90 dal Giulianova), Frinconi (classe 90), Cardinali (classe 86).

Di fronte ci sarà il Nuovo Campobasso che per la quarta stagione consecutiva cercherà di tornare tra i professionisti. La famiglia Capone per farlo si è affidata come diesse all’avvocato Nucifora (lo scorso anno al Chieti) e come allenatore a Silvio Paolucci artefice del miracolo Casoli (terzo in campionato la scorsa stagione) che esordì proprio al Comunale di Centobuchi espugnandolo per 0-2.

La squadra molisana ha perso il suo bomber Rosario Majella passato all’ U.S. Latina assieme al fratello Nunzio. Proprio Majella lo scorso anno decise il match del Comunale finito 0-1 per gli ospiti match contraddistinto da tensioni risalenti alle ultime due trasferte del Centobuchi al Romagnoli dove aveva ricevuto trattamenti non molto sportivi.

La squadra rossoblu che viene dalla vittoria nella prima gara ufficiale in coppa Italia 0-1 a Trivento firmata da Teta,  si è rinforzata con gli arrivi dei portieri Trinchera (Rieti) e Colantonio (Pescara); i difensori Cirilli (Nocerina), Manzo ( Angri), Schiavone (Chieti), Gargiulo (Pro Vasto), Grasso (Luco Canistro), Santomauro (Trapani);   i centrocampisti Priore (Casoli), Casapulla (Neapolis), Ferrentino (Olympia Agnonese), Murano (San Genzano), Castiello (Valenzana) De Feo (Succivo) e Trapani (Palermo) ;   gli attaccanti Covelli (Casoli), Gherardi (Giacomense). Riconfermati in organico invece i vari: Maglione, Teta, Gennarelli, Fazio, De Santis e Todino.

Dirigerà l’incontro il signor Marco Piccinini di Forlì.