COPPA ITALIA: L’AQUILA-CENTOBUCHI 4-0 (1°T. 1-0)
L’AQUILA: Modesti, Cavasinni, Nardoianni, Ruscitti, Di Francia, Ruggiero, Pietrella (62’Recchiuti), Serafini, Colella, Villa (86′ Martellucci) e Vaglini (62′ Sparacio). A disposizione: Migliaccio,  Maurizio Ianni e Jaho.  Allenatore: Rinaldo Cifaldi.
CENTOBUCHI: Cinquegrana, Del Pizzo (27′ Falchi), Mozzoni, Polenta, D’Addazio, Marco Ianni (67′ Pesce), Cesani, Galiffa, Filiaggi, Frinconi e Pierfrancesco Cardinali (73’Cicchi). A disposizione: Bordoni, Stangoni, Ferrara e Balestra.  Allenatore: Attilio Piccioni.
Arbitro: Dario Cocciolo di Roma.
Reti: 5′ Colella (L’A.)., 77′ su rigore e 79′ Sparacio (L’A.), 89′ Colella (L’A.).
Angoli:1-2
Spettatori: 500 circa

L’AQUILA – Dopo la bella affermazione di Morro d’oro (0-2 con i gol di Filiaggi e Pirelli), il Centobuchi esce di scena al secondo turno di Coppa Italia di serie D. Ieri pomeriggio i biancocelesti di mister Piccioni sono stati sconfitti (4-0) al “Fattori” (dove si è tornato a giocare in gara ufficiale per la prima volta dopo il terremoto del 6 aprile scorso) dall’Aquila Calcio 1927 una tra le favorite del campionato di serie D girone F 2010. Prima della partita la squadra monteprandonese nella persona del suo presidente Amedeo Pelliccioni, ha rinunciato alla sua parte spettante d’incasso per donarlo ai rossoblu. Un bel gesto di solidarietà che rende merito alla formazione picena. Inoltre il presidente della commissione sport del Comune dell’Aquila, Antonello Passacantando, e il presidente del club aquilano Elio Gizzi, hanno offerto al sindaco di Monteprandone, Stefano Stracci anche lui presente, un libro sul terremoto “Terrae motus” dei fotografi Vitturini e Grillo, mentre il comune  marchigiano devolverà una raccolta fondi per un centro sociale a Bazzano (frazione de L’Aquila).
Sul campo successo meritato dei  padroni di casa ma il passivo è stato forse troppo pesante per  Centobuchi imbottito di giovani con ben 8 fuoriquota (quest’anno le nuove regole costringeranno le squadre di serie D a schierarne almeno cinque in formazione). Doppiette nelle file rossoblu per i due ex Morro d’Oro Colella e Sparacio (la scorsa stagione l’aveva iniziata nel Chieti prima di passare a L’Aquila).

Primo tempo più equilibrato terminato sull’1-0 con il gol al 5′ di Colella con un diagonale da fuori area che si infilava all’angoletto basso. Svolta nella ripresa al 76′ con il rigore concesso da Cocciaro a L’Aquila  per un fallo di mani in area di Mozzoni e trasformato da Sparacio. In contropiede le altre due marcature dei bomber.

Archiviata la Coppa Italia adesso il Centobuchi (seconda squadra del Piceno dopo l’Ascoli come categoria) potrà concentrarsi sul campionato (il primo giocato una categoria sopra la Samb): sabato l’esordio in casa con il Campobasso del diesse Nucifora, mentre L’Aquila ospiterà l’Elpidiense Cascinare di Cardelli .
Dopo le numerose partenze, il Centobuchi si è mosso sul mercato per definire il nuovo organico. Sono infatti arrivati oltre ai portieri Cinquegrana e Bordoni (ex Samb per lui si tratta di un ritorno dopo la breve esperienza dello scorsa stagione) i difensori Francesco D’Addazio (classe ‘81) dal Casoli, Marco Ianni dall’Aquila e il terzino destro Gianluca Falchi, arrivato dal Foligno e Del Pizzo dal Real Teramo; i centrocampisti Daniele Coccia (classe ‘86) dal Montichiari (Seconda Divisione) Jonny Galiffa (classe ‘76) dalla Santegidiese, Marco Cicchi ex Colonnellese,  il giovane esterno destro Giuseppe Ferrara (classe 93) dalla Samb per il quale il diesse Claudio Cicchi prevede una brillante carriera, ed il centrocampista Francesco Polenta, la scorsa stagione al Grottammare dove a volte era anche capitano; infine l’attaccante Andrea Pirelli (classe ‘90) dal Giulianova (Prima Divisione). Ceduto l’esterno Andrea Francia all’Atessa Val di Sangro dove gioca l’ex Nunzio Pagano. Si stanno allenando con la compagine biancoceleste gli ex Ascolani: il fantasista La Vista (lo scorso anno al Sorrento) e il mediano Di Venanzio e con loro il difensore Francesco Carbone. Di Venanzio e Carbone nella stagione precedente hanno giocato nel Padova ottenendo la promozione in serie B. Difficile comunque il loro eventuale tesseramento.