SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Arpam (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche) ha comunicato al Comune che il tratto di mare antistante la foce del torrente Albula è tornato balneabile, dal momento che due rilevazioni quindicinali consecutive hanno dato esito negativo riguardo alla presenza dei batteri “coliformi fecali” e “streptococchi fecali”. Il divieto di balneazione era stato disposto per 50 metri a nord e 50 metri a sud della foce del torrente. Per il Comune, questa alta presenza batterica è stata dovuta a «fattori temporanei». Peccato che questi fattori si siano verificati proprio nel periodo estivo. Molte persone, comunque, abitualmente si godono il mare proprio in quel tratto di costa.
Nuove analisi, foce Albula torna balneabile
Il tratto di mare sotto al monumento al Pescatore ha il via libera, si sono dovute attendere due rilevazioni quindicinali positive dell'Arpam. Il precedente divieto era dovuto a fattori temporanei, fa sapere il Comune
Lascia un commento