Grottammare: Domanico, Ize Rosa, Capriotti, Del Moro, Adamoli, Marcatili, Carletti, Faraone, Miani, Orlandi, Bollettini; A disposizione: Addazi, Carboni, Orsolini, Spagnolini, Todisco, Croci, De Angelis, Vrioni, Cavaliere. All.Del Moro
L’Aquila: Migliaccio, Cavasini, Di Cesare, Ruscitti, Ruggieri, Ianni, Martellucci, Recchiuti, Coltella, Bontà, Di Nardo; a disposizione: Modesti, Natalucci, Di Francia, Nardoianni, Rossi, Pietrella, Serafini, Villa, Sparacio, Vaglini, Tavarozzi, Dionisi. All. Prospero.
Marcatori: al 12′ Miani (G), 14′ Di Nardo (L.A.) 40′ Faraone (G), al 63′ Bontà ( L’.A.) su rigore , 84′ Pietrella (L’.A.).
Ammoniti: Orlandi (G), Ruscitti (L.A.) Ruggieri (L.A.), Natalucci (L.A.).
Espulsi: 43′ Del Moro (G) Ianni (L.A).
Angoli: 1-4.
Spettatori: 400 circa.
Nella ripresa valzer completo dei cambi a disposizione in entrambe le squadre.
GROTTAMMARE- Bella serata di beneficenza quella andata in scena al Pirani di Grottammare nella serata di mercoledì tra la compagine locale biancoceleste e L’Aquila calcio (http://www.sambenedettoggi.it/2009/04/22/71928/laquila-quando-il-calcio-usa-il-buon-senso/http://www.laquilacalcio.com/ ) una delle favorite per il prossimo campionato di serie D girone F.
La gente ha risposto numerosa circa 400 infatti le presenze all’amichevole con ingresso gratuito e offerta libera. Il ricavato delle offerte naturalmente sarà devoluto alle vittime del terremoto aquilano del 6 aprile scorso. Prima dell’incontro hanno parlato diverse autorità tra cui il sindaco della perla dell’adriatico Luigi Merli il presidente della provincia Piero Celani tutti per non dimenticare quanto accaduto nel capoluogo abruzzese. Poi L’Aquila calcio nella persona del diesse Angelo Prospero ha ringraziato anche il paese di Amandola che li ha ospitati nel ritiro estivo trattandoli come una squadra di serie A.
La serata è stata anche l’occasione per presentare la rosa 2010 del Grottammare calcio che parteciperà al prossimo campionato d’Eccellenza Marche confrontandosi per la prima volta nella sua storia in gare ufficiali con la Samb grande favorita del torneo (che per la prima volta sarà a 20 squadre) assieme a Fermana e Vis Pesaro.
Ecco la rosa attuale :
I portieri: Addazi, Domanico, e Gagliardi; i difensori: Del Moro (nel doppio ruolo di allenatore e giocatore), Adamoli (adattabile anche a centrocampo come ala destra) , Andrea Capriotti, Orsolini (proveniente dal Castel Maggiore) , Bonaiuti, Baldassarri, Colletta, Carboni, Marcatili e Ranieri Ize Rosa (brasiliano classe 90 dal Vigaso) ; i centrocampisti:Carletti (classe 91), Croci, Vrioni, De Angelis (dalla Cagliese), Cavaliere, Matteo Rossi , Orlandi (dal Cologna Paese)e Faraone (classe 84 dall’Agro Ericino) ; e le punte: Pasquini, Mastrangelo, Spagnolini (classe 92) ,Bollettini (dalla Cuprense) Miani, Momo Gambia (dall’Agraria) e Todisco .
Guardando i nomi si notano gli ultimi due arrivi entrambi ex Centobuchi del terzino sinistro Andrea Capriotti (classe 80) dal Montegiorgio e dell’attaccante Andrea Miani (classe 88 per lui lo scorso anno poche presenze nel Centobuchi in quanto spesso infortunato) dalla Renato Curi Angolana e la conferma di Marcatili che era in prova con la Samb e l’assenza dell’attaccante Scrivani il cui acquisto è poi saltato.
L’amichevole è stata una gara molto spettacolare con ben cinque gol all’attivo. Vinta alla fine dagli abruzzesi con un gol dell’ex Morro d’oro (squadra dalla quale l’Aquila attinge spesso molti giocatori) Pietrella. Non è mancato neanche l’agonismo con un’espulsione per parte: il giocatore-allenatore Del Moro nei padroni di casa e Ianni nei rossoblu. La prima frazione terminava 2-1 per i biancocelesti in virtù dei gol di Miani e Faraone con una splendida azione personale in dribbling col quale rispondeva al momentaneo pareggio di Di Nardo su punizione. Ripresa di marca aquilana che ribaltava la contesa con i gol di Bontà sul rigore e di Pietrella che in contropiede sorprendeva il nuovo entrato Addazi.
Lascia un commento