SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Se, come sembra dai “rumors”, Abete imporrà a Samb e Pistoiese di ripartire dall’Eccellenza, gli scenari per il club rossoblu sarebbero abbastanza diversi da quelli prospettati per la serie D.
Per certi versi, infatti, la massima categoria regionale presenta un livello tecnico non troppo dissimile da quello del massimo campionato dilettanti: c’è una categoria di differenza, ma nel campionato 2009/10 di Eccellenza Marche gli under obbligatori saranno solo due, uno nato dopo il 1° gennaio 1990 e uno dopo il 1° gennaio 1991, invece che cinque. Dunque squadre più esperte, con buona presenza di giocatori ex professionisti.
In caso di ammissione in Eccellenza, dunque, per la Samb sarebbe importante – anche se molto difficile, date le richieste dai club professionistici – cercare di confermare i giocatori “over” più forti, come Pazzi, Giandomenico, Iacoponi, Ogliari, Chessari e Zazzetta, fondamentali in questa categoria (Palladini dovrebbe rimanere sicuramente). Allo stesso tempo probabilmente verrebbe sfoltito il parco degli “under” (soprattutto ‘88 e ‘89, non più obbligatori), completando la rosa con altri giocatori più esperti.
Inoltre l’Eccellenza sarebbe per la Samb una lunga successione di derby, in quello che diventerebbe un vero e proprio girone di ferro: si tornerebbe in campi come Fermo, Pesaro, Jesi, Tolentino, Macerata (due volte), addirittura al Dorico di Ancona (dove gioca il Piano San Lazzaro), ma ci sarebbe anche un inedito derby con il Grottammare. Ma, d’altro canto, sarebbe probabilmente massiccia la presenza dei sostenitori rossoblu, data la vicinanza delle trasferte, con la Samb che potrebbe giocare spesso “in casa”.
Come in serie D, viene promossa solo la prima classificata, ma c’è una possibilità in più per salire di categoria: gli spareggi tra le vincitrici dei play-off (che vengono disputati dalle squadre classificate dal 2° al 5° posto) dei vari campionati italiani di Eccellenza, che quest’anno hanno promosso in serie D 7 squadre a livello nazionale. Anche in caso di insuccesso negli spareggi sono di solito buone le possibilità di salire di categoria grazie ai ripescaggi: è quello che potrebbe succedere alla Civitanovese, sconfitta nella finale degli spareggi play-off nazionali (dopo la vittoria dei play-off regionali) dai sardi del Selargius, ma che probabilmente salirà in D grazie al terzo posto nella graduatoria ripescaggi. Altra possibilità per salire in D, ma abbastanza remota, è la vittoria della Coppa Italia Dilettanti nazionale, che l’anno scorso ha garantito la promozione agli umbri del Castel Rigone.
Le regole per le retrocessioni vengono invece decise di anno in anno, in base al numero di squadre che partecipano all’Eccellenza e alle retrocessioni dalla serie D: più squadre e più retrocessioni dalla D ci sono, più sono le retrocessioni in Promozione. L’anno scorso furono ben 6: 2 dirette (Monturanese e Fermignanese) e 4 di tutte le partecipanti ai play-out (Cuprense, Cagliese, Vis Macerata e Vigor Senigallia), a causa delle concomitanti retrocessioni dalla D di Tolentino, Elpidiense Cascinare, Grottammare e Maceratese.
Se però Civitanovese ed Elpidiense Cascinare saranno ripescate, come sembra ormai sicuro, in serie D, il loro posto verrà preso da Vis Macerata (vincitrice dei play-out) e Montegiorgio (sconfitto nella finale play-off di Promozione), per riequilibrare il numero di 18 squadre. La Samb, infatti, verrebbe eventualmente ammessa in sovrannumero, e il girone sarebbe costituito da 19 squadre.
Ecco, infine, diviso per province, il panorama delle partecipanti all’Eccellenza 2009/10 in caso di inserimento della Samb, con gli unici dubbi legati ai ripescaggi (abbiamo considerato come ipotesi più probabile la presenza di Vis Macerata e Montegiorgio):
Prov. PU: Vis Pesaro, Urbino, Urbania, Real Metauro (gioca a Lucrezia di Cartoceto)
Prov. AN: Jesina, Osimana, Piano San Lazzaro (gioca al Dorico di Ancona), Fortitudo Fabriano, Castelfrettese (di Castelferretti), Biagio Nazzaro (di Chiaravalle)
Prov. MC: Fulgor Maceratese, Vis Macerata (o Civitanovese), Tolentino, Cingolana
Prov. FM: Fermana, Montegranaro, Montegiorgio (o Elpidiense Cascinare)
Prov. AP: Sambenedettese?, Grottammare
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Che tristezza…
Io cambierei il titolo in "Eccellenza PER la Samb un girone di ferro"..
Ma dove ci presentiamo con questa squadra?
Nel giorno dell 10 AGOSTO è caduta una stella non è un meteorite del profondo spazio astrale ma bensì un pugno al CUORE pensavo che non avrei più rivisto certi momenti sconcertanti avvilenti ma eccoci qui nuovamente ALL'INFERNO dell'eccellenza come disse il SIGNORE a LAZZARO io oggi lo vorrei ricordare a tutti i sportivi SANBENEDETTESI""ALZIAMOCI E CAMMINIAMO" perchè non ci sarà ne ABETE ne quantaltri ad inpedirci di riprenderci le diverse squadre che incontreremo dovranno temere più il risultato che la nostra rabbia