SAN BENEDETTO DEL TRONTO- In queste ore (sono partiti sabato 11 luglio da Fiumicino) Samuela Isopi (http://www.sambenedettoggi.it/2006/08/04/23419/una-sambenedettese-doc-allambasciata-italiana-in-vietnam/ ) è in viaggio verso Kabul (Afghanistan). La Dottoressa sambenedettese, laureata in scienze politiche presso l’università di Bologna e facente parte del corpo diplomatico del ministero degli esteri di Roma dal 1997, accompagnata come sempre dal marito Demetrio Ferri (ex agente di commercio della Termo Picena, autore del libro sul dialetto di Porto D’ascoli http://www.sambenedettoggi.it/2008/01/28/49979/dialetto-passione-per-nostalgici/ e proprietario di un negozio online di oggetti asiatici) sta raggiungendo la capitale afgana per iniziare li un nuovo percorso della sua brillante carriera diplomatica all’ambasciata italiana dove sarà capo missione e dove i due resteranno per i prossimi tre anni .
Per la coppia originaria di Porto d’Ascoli e residente nel quartiere Agraria (le poche volte che tornano dai loro viaggi) si tratta del terzo viaggio diplomatico all’estero dopo l’esperienza continentale di Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina) dal 2000 al 2003, e dopo quella intercontinentale di Hanoi (Vietnam) dal 2003 al 2007. Ai due, orgoglio sambenedettese, facciamo i migliori auguri e un in bocca al lupo per questa nuova delicata e coraggiosa avventura in una terra dominata dall’estremismo islamico.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
In bocca al lupo da tutti noi!
Un saluto all'amico Demetrio!! In bocca al lupo!
Voglio ringraziare tutti e specificare un dettaglio che ritengo importantissimo.
Mia moglie Samuela ricoprirà, a Kabul, l'incarico di vice capo missione all'Ambasciata Italiana.
Fortunatamente per il sottoscritto, nonché consorte, mia moglie è ancora troppo giovane per ricoprire l'incarico di Ambasciatore (e non Ambasciatrice) che, spero, avverrà molto presto.
Scopro, e quindi rimango felicemente stupito….sabato non avevo capito, ma sono felicissimo, direi orgoglioso di aver conosciuto due ragazzi di una semplicità e umiltà fuori dal comune, di buone letture e di modi squisiti, e in questo mondo di magliari, NESSUNA OSTENTAZIONE, grazie per me siete dei modelli…
Un augurio e un "in bocca al lupo" da un amico del fratello Rossano e di suo padre