SAN BENEDETTO DEL TRONTO – LA Samb resta (per ora) in Seconda Divisione. Nel pomeriggio l’ex direttore sportivo della Samb Maurizio Natali, accompagnato da un’altra persona di cui al momento non conosciamo l’identità, si è recato negli uffici della Lega Pro di Firenze per depositare tutte le carte necessarie all’iscrizione della Samb nel campionato di Seconda Divisione, ovvero una tassa di iscrizione di 21 mila euro e una fidejussione di 100 mila euro
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Io lo spero. Fino a che la certezza non c'è non si può dire nulla però.
Mi sa che siamo nella melma….
Ci hanno incastrato per benino?
Paradossalmente l'iscrizione rischia di creare ulteriore caos: a questo punto è molto probabile che Spina desisterà dal suo progetto di acquisizione del titolo sportivo del Centobuchi, ma allo stesso tempo non è certo che la Samb riesca a regolarizzarsi, quindi rischiamo seriamente di partire dalla Prima Categoria. Il mio auspicio è che l'anno prossimo la Samb giochi in un campionato professionistico, ma indipendentemente dalla categoria…Spina Presidente!!!
Quando finiranno i nostri tormenti? Ora ci dobbiamo muovere in massa, tutti insieme, per incidere sulle sorti della samb. Dipende tutto da noi…
A me non interessa un bel nulla chi sia il presidente.Mi interessa una Samb nella categoria piu' alta possibile, a questo punto la seconda divisione. Per vedere il bel calcio a s.benedetto ci vuole solo Gaucci.
Gli hanno dato ingiustamente del "ladro" e del "figlio di…" ma resta lui,dopo zoboletti , il presidente dei miei sogni.
Il dilemma è:
MEGLIO L'UOVO OGGI? (la samb in D con la possibilità che si tratti di Samb 2)
O LA GALLINA DOMANI? (la Samb in C2 ma col concreto rischio di non proseguimento degli adempimenti e la scomparsa o alla meglio le già acquisite penalità per la prossima stagione oltre quelle che si accumuleranno inevitabilmente con questa gestione).
Secondo me è meglio accontentarsi di una onesta frittata oggi…
Avanti con l'azionariato.
Condivido la tua chiusura Paesealto! Ora come non mai, caro Pier Paolo, dobbiamo dare seguito alla nostra iniziativa di ieri sera! Ora abbiamo un obiettivo ben preciso: supportare l'ingresso di Spina in società e ridare la Samb alla sua città! Avrebbe avuto poco senso una sottoscrizione popolare per fare la serie D. Ora invece possiamo innanzitutto essere un "gruppo di pressione" presso i Tormenti affinche questi si impegnino a cedere le quote a Spina. Poi, una volta avvenuto ciò dobbiamo sostenere e incoraggiare Spina nella sua azione, essere finanziatori se non soci di questa nuova Samb per evitare situazioni come… Leggi il resto »
Mi auguro Che la samb torni presto a brillare,penso che la soluzione del problema lo si potrà risolvere solo con un azzionarato dove i signori albergatori che anno un ritorno economico non indifferente dovranno elargire di più mentre il tifoso squatrinato verserà di meno rispetto a quello che magari può di più (in quanto la recessione economica la viviamo tutti). IL controllo di tutto c'iò deve essere dato al primo cittadino di SAN BENEDETTO per rimarcare che la SAMB è dei SANBENEDETTESI così facendo noi sportivi non avremo più motivo di lagnarci dei vari ed inqualificabili presidenti venuti a SAN… Leggi il resto »
Tormenti. BASTA.
L'avete iscritta? Avete fatto il vostro dovere.
Adesso BASTA.
Non insistete. Lasciate la squadra all'unico vero presidente SERGIO SPINA.
Fatela finita.
Secondo me qualcosa c'è e la speranza è l'ultima a morire. Se così non fosse perchè avrebbero buttato 121.000 euro.
Come al solito se aspettavamo i sambenedettesi…..
"A me non interessa un bel nulla chi sia il presidente"
Baudaffi Pasquale
Ma lei non si è ancora stufato di rischiare il fallimento ogni 2 massimo tre anni?
Sono 15 anni che sta storia va avanti ,adesso con l'iscrizione le cose si complicano e quindi come hanno detto paesealto e lorenzo la tifoseria deve farsi sentire o comunque prendere posizione, in ogni caso giovedì ci sarà la riunione tra tifosi.
hanno aspettato L’ultimo giorno, con la speranza forse che qualche persona di buona volontà si sarebbe accollato il loro debito…