GROTTAMMARE – Tempo di iscrizioni per l’asilo nido, le famiglie interessate ad iscrivere i propri figli (da 0 a 3 anni) possono farlo fino al 30 giugno. Il comune di Grottammare ha a disposizione 30 posti: i 20 dell’asilo nido comunale “Pollicino”, in via Toscanini, e i 10 convenzionati con l’asilo nido “Baby Azzurro”, in via Abruzzi.
Per l’iscrizione e l’individuazione della retta da pagare, il riferimento sono le cinque fasce di reddito, determinato secondo i parametri ISEE, e ai tre diversi tempi di frequenza, normale (fino a 8 ore), ridotto (fino a 5 ore), prolungato (oltre 8 ore):
Isee sino a 6 mila euro: 156 euro normale / 96 euro ridotto / 216 euro prolungato;
Da euro 6 mila a 10 mila: 210 euro normale / 150 euro ridotto / 270 euro prolungato;
Da euro 10 mila a 14 mila: 270 euro normale / 210 euro ridotto / 330 euro prolungato;
Da euro 14 mila a 20 mila: 324 euro normale / 264 euro ridotto / 384 euro prolungato;
Oltre euro 20 mila: 384 euro normale / 324 euro ridotto / 440 euro prolungato.
Sulla base delle domande pervenute, verrà redatta una graduatoria di ammissione. Presso l’ufficio Assistenza alla persona è possibile reperire tutte le informazioni necessarie all’iscrizione
La nuova annualità 2009/2010 decorrerà dal primo settembre, pertanto, l’incontro con i genitori per la presentazione del programma educativo si terrà il 28 agosto.
Intanto, si è appena concluso il programma educativo dell’anno 2008/2009 con la visita alla scuola materna di via Battisti, nell’ambito del progetto di continuità “nido-scuola dell’infanzia”, un progetto di rete del centro per l’infanzia Pollicino e il nido Baby Azzurro.
«I bambini – spiega la coordinatrice pedagogica dei nidi comunali, Catiuscia Flammini – hanno avuto modo di conoscere gli ambienti della nuova scuola, la scuola dei ‘grandi’, le insegnanti che li accoglieranno il prossimo anno e lasciare una traccia di sé da ritrovare al momento dell’inserimento nella scuola dell’infanzia. In un secondo momento, che si è svolto il 6 giugno, nel giardino della scuola materna i piccoli hanno partecipato alla festa “Fuori gioco” con il laboratorio di manipolazione».
Lascia un commento