SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ecco a voi un festival diverso dal solito. Si tratta di “Realst ddd”, Really Alternative Style, Don’t Drive Drunk, una rassegna musicale che focalizza l’attenzione sul rapporto alcol e guida.

La traduzione in italiano infatti ci suggerisce immediatamente lo scopo della manifestazione: “Lo stile veramente alternativo, non guidare ubriaco”. Si esibiranno per questa causa, a partire dalle 17.30 Full Stop, Ioni & Checco, Zba, Bag. Dalle 21 sarò la volta di R@pe Against The Musheettie’s, Deleeria, Vote for Saki e Caljamari.

Durante la manifestazione saranno presenti stand informativi con cui poter avere un confronto sulle tematiche dell’iniziativa, e compilando il questionario “Realst ddd” sarà possibile avere una T-shirt tematica disegnata da Giorgio Ruggeri, giovanissimo grafico musicista sambenedettese.

Questa è la seconda edizione del festival, ideato nel 2007 dai Servizi del Comune di San Benedetto, CentroGiovani e Risposte Alcologiche in collaborazione con Eos, Società Cooperativa Sociale. L’iniziativa non vuole essere proibizionistica ma promuovere momenti di riflessione e fornire informazioni sui rischi correlati all’alcol correlati. Lo scopo quindi è anche quello di incoraggiare una cultura alternativa del divertimento non legato necessariamente al consumo di alcolici.

La manifestazione “analcolica” trova spazio nella quarta tappa dello “Smart Tour Music in…”, evento itinerante che si propone il fine della promozione del benessere attraverso la socializzazione e la prevenzione del disagio, con il supporto e la partecipazione di band emergenti e di gruppi musicali del territorio Piceno.

L’evento è stato ideato dal Centro Giovani “Casa Colonica” del Comune di San Benedetto e dai Centri Ricreativi di Grottammare, “L’isola che c’è”, “Stile Libero” e “DepArt” in collaborazione con “Eos” e con il patrocinio dell’AssoArtisti dell’Adriatico, dai Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 21, e della Zt 12 dell’Asur Marche. Per maggiori infornazioni è possibile contattare lo 0735780654 oppure recarsi su www.myspace.com/centrogiovanisbt.