SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Torna per il quarto anno consecutivo nell’area dell’ex Camping la Beach Arena e lo fa coprendo quasi totalmente la bella stagione, con appuntamenti che partiranno il 13 giugno e si concluderanno il 2 agosto.

Due mesi di sport e divertimento, con l’obiettivo di attrarre turismo e promuovere nel miglior modo possibile l’immagine rivierasca a livello nazionale ed internazionale. «E’ un evento – ha spiegato l’assessore allo Sport Eldo Fanini, supportato dal Presidente del Consorzio Turistico Alessandro Zocchi – nato e voluto da questa amministrazione. Il successo conseguito negli anni passati è stato notevole, e di ciò noi andiamo molto fieri».

Il calendario della manifestazione, ricco e articolato, si aprirà con un primo week-end (13 e 14 giugno) dedicato al “Beach Volley Queen of the Beach“, con una tappa nazionale che vedrà come madrina l’ex campionessa di pallavolo Maurizia Cacciatori.

La settimana seguente (20-21 giugno) il testimone passerà al “Beach Tennis“, mentre successivamente sarà la volta del “Campionato Juniores Polo/Canoa” (27-28 giugno).

Seguiranno il “Beach Handball” (dal 3 al 5 luglio) ed il torneo di “Beach Soccer” dei Comitati di quartiere di San Benedetto, dal 6 al 12/7.

Fulcro dell’edizione sarà naturalmente il Campionato Italiano di Serie A di “Beach Soccer”, previsto dal 23 al 26 luglio, al quale per la prima volta in assoluto concorrerà anche la Sambenedettese Beach Soccer, inserita nel girone nord della competizione.

Non mancherà nemmeno la musica, con un concerto gratuito previsto per il 26 luglio (data da confermare, vista la concomitante Festa della Madonna della Marina). Fra gli artisti in lizza, tra gli altri, i trionfatori dell’ultimo “X Factor” Morgan e Matteo Beccucci, e J Ax, ex leader degli Articolo 31.

La Riviera delle Palme ospiterà inoltre una delle dieci tappe complessive della “Maratona Gazzetta Run“, organizzata dalla Gazzetta dello Sport. Il 31 luglio, 1° e 2 agosto infine, dodici squadre si sfideranno in una giornata della fase finale del “Master Beach Rugby”.

Avvenimenti “no stop” dunque, sui quali il Comune ha investito in totale circa 180 mila euro (dei quali 60 mila al Beach Arena. Ndd): «Nel 2008 rilevammo un incremento turistico di ottomila unità. L’obiettivo è di riconfermarci a quei livelli o magari addirittura migliorarci», ha concluso Sandro Zocchi.