SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È un sindaco Gaspari molto adirato quello che di fatto apre una oscura anta sulla gestione dell’azienda Multiservizi, di proprietà per il 99% del Comune di San Benedetto. Riportiamo i passi più interessanti dall’articolo di Oliver Panichi: «Alla Multiservizi c’è un problema di fondo, che è quello del sovradimensionamento del personale. Vorrei ricordare poi che dagli otto dipendenti del 2001 si è arrivati ai 25 dipendenti del 2009, non certo per una mia decisione ma per una scelta di cui è responsabile la giunta Martinelli. Proprio la giunta di quel centrodestra che predica bene sul taglio dei costi quando è all’opposizione ma poi razzola male quando è al governo».
E poi: «Il numero esatto dei tagli? Posso dire solo che ho parlato con Nico (presidente della Multiservizi nominato da Martinelli e confermato da Gaspari nel 2007, ndr), così non possiamo andare avanti. Se i lavoratori della Ams non hanno la piena consapevolezza del fatto che lavorare in una azienda partecipata dal Comune non è un modo per sentirsi tutelati a vita e avere un atteggiamento poco collaborativo, allora non si va da nessuna parte. Davanti alla Corte dei Conti per rispondere delle perdite di bilancio ci vado io, non loro».
C’è un problema di sovradimensionamento del personale? Le mansioni della Multiservizi sono triplicate in questi anni per giustificare tale proliferazione? Ci sono documenti, mansionari, che comprovano ciò? O sono state fatte, come si dice dalle nostre parti, assunzioni ad occhio? Ci sono lavoratori che precedentemente lavoravano e che poi sono stati esclusi? Perché allora il presidente Salvatore Nico è stato confermato se avrebbe acconsentito, durante il mandato Martinelli, alla formazione di questa escrescenza occupazionale (motivata o meno?) che ora il primo cittadino dichiara «problema di fondo»?
E ancora: se esiste tale «problema di fondo», chi è il responsabile di questo problema? Martinelli? Gaspari è corresponsabile per l’errata gestione per aver confermato Nico, validando dunque quella scelta? Salvatore Nico, che vede chiudere i bilanci dell’azienda da lui diretta in rosso, è un manager adatto a questo ruolo? O gli è stata data una “macchina” con le gomme bucate? Chi sono i responsabili amministrativi che dovrebbero, per prima cosa, gestire con le attenzioni del buon padre di famiglia il pubblico denaro?
Si attendono risposte. Chiare, grazie.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Secondo me i responsabili sono gli amministratori dell’azienda che hanno fatto assunzioni a go go! Basta andare in giro e guardare quando lavorano che fanno… sembra che uno lavora e gli altri o parlano o guardano.
Sulla Multi Servizi avrei alcuni sassolini da togliermi… ma per amor di patria è meglio lasciar perdere! Di una cosa, però, sono certo: se le cose non vanno la colpa non è di ci lavora. La Multi Servizi è stata la prima municipalizzata italiana che si è trasformata in una società per azione; dopo decenni di inutili discussioni è riuscita a unificare le tre aziende di trasporto pubblico che esistevano nel Piceno; ha chiuso per sei anni i propri bilanci in utile; è partita con un capitale sociale di 2,1 miliardi e al momento della fusione è stato stimato in… Leggi il resto »
Carissimo FLAMMINI. hai citato delle date e citando delle dare hai dato anche dei numeri di dipendenti assunti.
CHIEDO: quanti dipendenti aveva la AMS sino al 2006 e quanti ne ha oggi (25?).
Se non sbaglio gli atti per la Presidenza e il Consiglio di Amministrazione sono stati firmati e avvallati dal Sindaco Gaspari, tre suoi uomini di fiducia nel Consiglio di Amministrazione , che guarda caso è composto da tre suoi uomini…