SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Azienda Multiservizi, tira aria di licenziamenti nel settore della segnaletica e della manutenzione stradale.
La notizia era nell’aria e il sindaco Giovanni Gaspari lo conferma ai nostri taccuini. Interpellato da rivieraoggi.it sulla situazione dell’azienda municipalizzata (il Comune possiede il 99% del capitale azionario), il primo cittadino aggiunge inoltre che «il servizio di manutenzione stradale offerto dalla Ams è insoddisfacente. Nonostante il personale ampiamente sovradimensionato e le spese che anche nel 2009 portano il bilancio aziendale in perdita (325 mila il passivo degli ultimi dodici mesi, ndr), la città è piena di buche e il disservizio è conclamato».
A lanciare l’ultimo allarme era stato il segretario della Feneal Uil di Ascoli Leonardo Frascarelli. A giorni Gaspari incontrerà il sindacalista per un colloquio. Da tempo però era nota la situazione non buona dei conti della società municipalizzata.
Secondo quanto risulta a rivieraoggi.it, i posti a rischio sarebbero almeno quattro. C’è margine per evitare questo taglio? Gaspari annuncia che a breve avrà un colloquio con Frascarelli ma non ci sembra voler alimentare eccessive illusioni.
«Alla Multiservizi c’è un problema di fondo, che è quello del sovradimensionamento del personale. Noi abbiamo cercato di aumentare le sue entrate anche estendendo le zone con i parcheggi a pagamento, per la verità (il 75% degli incassi va alla Multiservizi, ndr). Vorrei ricordare poi che dagli otto dipendenti del 2001 si è arrivati ai 25 dipendenti del 2009, non certo per una mia decisione ma per una scelta di cui è responsabile la giunta Martinelli. Proprio la giunta di quel centrodestra che predica bene sul taglio dei costi quando è all’opposizione ma poi razzola male quando è al governo».
Un ulteriore problema riguarda le norme di legge che riguardano le aziende municipalizzate. La Multiservizi infatti, pur essendo formalmente una società per azioni, di fatto si trova fuori dal libero mercato. Sta a significare che non può avere appalti da parte di altri Comuni che non siano il Comune di San Benedetto, che le ha concesso gli appalti per la gestione dei parcheggi a pagamento e della segnaletica stradale con il metodo dell’affidamento in house, cioè senza gara d’appalto.
Ci risulta che in un recente passato la Multiservizi abbia svolto dei lavori anche fuori dei confini di San Benedetto, ma ora sono sorte problematiche di carattere interpretativo che ostacolano questa prassi.
Perdite continue di bilancio e «cattiva qualità del servizio»: per il sindaco così non va proprio. Lo sa bene anche il presidente della municipalizzata Salvatore Nico, nominato dal centrodestra di Martinelli e confermato alla guida da Gaspari nel 2007.
Ancora il sindaco: «Il numero esatto dei tagli? Posso dire solo che ho parlato con Nico, così non possiamo andare avanti. Se i lavoratori della Ams non hanno la piena consapevolezza del fatto che lavorare in una azienda partecipata dal Comune non è un modo per sentirsi tutelati a vita e avere un atteggiamento poco collaborativo, allora non si va da nessuna parte. Davanti alla Corte dei Conti per rispondere delle perdite di bilancio ci vado io, non loro».
Domanda: gli appalti affidati alla Multiservizi potrebbero essere concessi ad una società privata? La risposta di Gaspari è questa: «Non sono disposto a prendermi colpe non mie, se una società a capitale pubblico lavora meglio del privato bene, altrimenti ho l’obbligo di rivolgermi a un’impresa privata per verificare se offre condizioni migliori».
Nei mesi scorsi lo stesso sindaco aveva anticipato che, nell’ottica di dare lavoro alla Multiservizi all’interno del Comune, c’era l’idea di affidarle una sorta di global service per la ripulitura dei muri imbrattati. Un servizio, questo, che la Ams potrebbe offrire anche ai privati cittadini a prezzi vantaggiosi.
Sembra che la concessione di questo appalto ci sarà. «Dobbiamo trovare la risorsa necessaria nel bilancio comunale», chiosa Gaspari.
Lascia un commento
quando un' azienda và male la colpa è delle maestranze…………????? il CDA e il direttore che fà ? ed il Sindaco che fà? scarica le sue responsabilità ad altri? oneri ed onori!!! lei Sindaco non può nel modo più assoluto rilasciare certe dichiarazioni non stanno nè in cielo nè in terra!! il presidente Nico è lo stesso della passata amministrazione. che lei ha riconfermato e dato fiducia! o no?? come lei dichiara che il settore non è efficiente la colpa è solo Sua e dei suoi fidati amministratori. saper dirigere è più difficile che operare…ed allora voglio dire solo che… Leggi il resto »
il servizio di manutenzione stradale offerto dalla Ams è insoddisfacente !!!! parole sante, ma qualcuno si è chiesto il perchè ?? per colpa di chi ?? non certamente degli operai, forse di chi li coordina ??? forse di chi li controlla ?? tanto per capirci una azienda dovrebbe avere un organigramma per poter funzionare, come nel gioco degli scacchi ci sono delle figure come quella del re,regina,alfieri, cavalli, torri e pedoni ognuno con i propri ruoli e le proprie competenze e responsabilità. Io penso che un pedone di sua natura non può mai diventare Re.
Il solito ottimo Oliver ci regala spesso perle di buon giornalismo; quello che non tenta di dettare risposte ma sa porre le giuste domande. Molto interessante, quindi, l'aver chiesto al Sindaco di prendere una posizione ufficiale sulla questione. Alcune domande però rimangono irrisolte. Uno: se la Multiservizi negli anni di Martinelli si è irresponsabilmente espansa dal punto di vista occupazionale – accusa più volte espressa proprio dal sindaco – per quale ragione ne ha confermato il Presidente, colui che ha formalmente preso tutte le decisioni? Non si può continuare a menarla con la storia delle assunzioni e confermare gli artefici… Leggi il resto »
sottoscrivo in pieno il commento di Daniele
La colpa è sicuramnete degli amministratori e non solo anche delle persone di fiducia che pur lavorando nel settore ragioneria vogliono svolgere ruoli dirigenziali non avendo la professionalità e competenze. Tutti i settori sono tenuti a freno per sola volontà di un dipendente "il prediletto" di fiducia del Sig. Gaspari operante addirittura nel settore ragioneria . Un grazie al consigliere Primavera per la serietà dimostrata nei confronti dei lavoratori.
Praticamente, il Sindaco sta esattamente facendo quello che il Ministro Brunetta fa a livello Nazionale, ovvero punisce i lavoratori. Alcune domande nascono spontanee: 1. dirigere non significa solo prendere lo stipendio ma dirigere, vigilare, organizzare, ecc, ecc, 2. le assunzioni sono frutto di spartizione politica o capacità lavorative ottime; 3. il CDA dove stava quando i bilanci erano in passivo, che strategia di rilancio hanno o avevano stabilito; 4. il Sindaco che ha riconfermato il Presidente alla guida dell’Azienda, quali argomentazioni ha dato in merito, se come dice Lui le assunzioni sono state fatte sotto la Giunta Martinelli, Lui le… Leggi il resto »
Il solito scaricabarile per finire e prendersela con l’ultima ruota del carro, i lavoratori. In questo caso palesemente designate vittime sacrificali a favore di chi molto chiaramente ha la responsabilità reale di guidare nel modo giusto, e oculato un’azienda che in questo caso pur rimanendo invariato il suo numero di dipendenti ma con un cospicuo incremento economico ottenuto dai proventi dei parcheggi a pagamento nei mesi estivi, aumenta il suo deficit rispetto agli anni precedenti, per cui al di là di ogni discorso di disservizio resta chiaro che in primis chi ha lavorato male è il suo consiglio di amministrazione… Leggi il resto »
“ho l’obbligo di rivolgermi a un’impresa privata per verificare se offre condizioni migliori»
la socabi scalda già i motori. dopo l’ affarissimo del parcheggio dell’ ospedale è pronto ad un’ altra performance.
Ma la multiservizi non è quella che si becca il 75% dei parcheggi blu? E nonostante questa bella fetta di torta (Che il Sindaco da due anni dice di voler rivedere questa percentuale,ma non fa niente, come al solito!)finisce sempre in perdita ogni anno! Questo è un “carrozzone” che serve per cercare voti alle elezioni!
c.c.c.srl, và a leggere i miei commenti e comunicati prima dell'uscita, maturata in molti mesi di dissenso; dire che credevo che andava tutto bene è una cosa semplicemente falsa. Quanto alla situazione del mio partito, sono io stesso ad averlo tirato in ballo (assessore alla mobilità e alle partecipate), quindi non capisco dove sia lo scandalo. L'assessore amministra su delega del sindaco e non in nome del partito;è stato detto chiaramente sia sui giornali che in consiglio comunale, quando si dicono delle falsità così evidenti forse, e mi rivolgo al direttore, qualcuno dovrebbe intervenire per non dare adito di averle… Leggi il resto »
Se una società a partecipazione del 99% da parte del Comune, con un presidente designato dal Comune che non fa il suo dovere e non gestisce la cosa pubblica bene …. dovrebbe essere sfiduciato… dovrebbe andare a casa , come dovrebbero andare a casa tutti del Consiglio di Amministrazione…
Perdita bilancio €. 325.000,00
Analisi di bilancio, verifica di bilancio,piano di bilancio.
Quali sono i motivi della perdita?
Solo costo del personale?
Costo del CDA?
Quando un’azienda non da utili i responsabili vanno a CASA . qui invece si premiano. Forse … servono i voti , le persone per le provinciali ??? servono ??? Questa è solo una MEZZA POLITICA ALLO SFASCIO, alla faccia della gente che paga i disservizi di questi politici
Permettetemi due considerazioni, così per parlare, perchè sulla questione ci sarebbe da discutere e di brutto, ma non mi va' perchè forse qualcuno ci rimette la pelle. naturalmente la pelle in forma di metafora. Però qualcuno cita l'iracondo, nano malefico: Brunetta, ieri ho letto dei dati del decremento dell'assenteismo nel pubblico impiego, mi dispiace ma questo novello QUASIMODO (citazione dal Gobbo di Notre-Dame) bene ha fatto, e se ha buon gioco con gli assenteisti più incalliti,benvenga. Oppure siete convinti che in Italia patria di tutte le nefandezze, si riesce a trovare un giudice del lavoro che assecondi un ministro fellone… Leggi il resto »