SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sui banchi di scuola in compagnia del Re, dell’Alfiere, della Donna e della Torre: il gioco degli scacchi diventa metodo educativo e parte integrante della nuova offerta formativa proposta dalle scuole del terzo Circolo didattico di San Benedetto del Tronto.
Venerdì 22 maggio a tale proposito si terrà un convegno sull’argomento presso l’auditorium comunale a partire dalle ore 9 fino alle ore 17. Il convegno, dal titolo “A scuola con i Re, crescere con gli scacchi” è volto a promuovere l’alto valore educativo del gioco; uno sport intellettivo che, secondo recenti studi, contribuisce allo sviluppo delle facoltà logico-razionali, delle capacità di intuizione e di fantasia dell’individuo.
Il convegno, che sarà moderato dal dirigente scolastico del terzo Circolo didattico, la professoressa Stefania Marini, vedrà la partecipazione di numerosi esponenti del mondo accademico e sportivo che tratteranno dell’importanza del gioco nell’educazione dell’individuo.
Alle ore 15 inoltre verrà presentato il libro di Alessandro PompaI bambini e gli scacchi”, un testo volto a far riflettere sull’importanza del gioco degli scacchi già a partire dalla scuola materna.
Durante il pomeriggio, in contemporanea con gli incontri in programma, si terrà un Torneo di scacchi semilampo degli alunni del terzo Circolo: verrà realizzato davanti l’auditorium un perimetro con scacchi grandi da giardino, in cui potranno partecipare circa 50 giovani iscritti. Il torneo sarà gestito dal Circolo Scacchistico Asd Scacchi Samb.
La giornata dedicata al gioco degli scacchi terminerà alle ore 17 con la premiazione dei vincitori del torneo.
«Il Comune è lieto di promuovere un’iniziativa del genere – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Margherita Sorge – perché questo è un gioco diverso, a metà tra sport e cultura, un gioco affascinante che promuove e sollecita la creatività».